L'esplorazione di MEA Casellati è andata a sbattere (dalla parte interna) contro i cancelli di Arcore, perchè Di Maio si è rifiutato di digerire l'ipotesi di ministri berlusconiani in un governo M5S - centrodestra.
Ma la Casellati non si è immolata invano ...
[Prosegue]
Nel tentativo di ingannare il tempo che ci separa dal 2 maggio, data in cui la crisi politica italiana entrerà nella fase finale decisiva, il Presidente della Repubblica Mattarella ha chiesto alla M.E.A. Casellati, alias Berlusconi, di "esplorare" la giungla dei partiti e delle correnti per tentare di trovare la strada che porti ad un nuovo governo.
[Prosegue]
Silvio Berlusconi ha trasformato l'incontro al Quirinale in un intermezzo da cabaret anni '50, come un giullare che tenta di prendersi tutta la scena anziché rassegnarsi a fare la comparsa.
[Prosegue]
... c'è da scommettere che a quel punto - nella prima metà di maggio - tutto il Parlamento farà il tifo per le nozze di governo tra M5S e Lega. Con Luigi Di Maio primo ministro e Matteo Salvini ministro degli Interni. Piaccia o non piaccia è la fotografia del voto del 4 marzo.
[Prosegue]
Perché un gruppo di agenti della polizia doganale francese sequestra vicino Bardonecchia un nigeriano su un treno che lo porta verso Napoli ?
[Prosegue]
Credevo di aver esagerato nel titolo del post del 4 marzo "elezioni Italia: vince M5S, Renzi cacciato via, caos nel centrodestra". Quest'ultimo giudizio nei giorni successivi non aveva elementi visibili di conferma: la Lega di Salvini aveva preso più voti del partito di Berlusconi ma tutto sommato non sembrava che
[Prosegue]
Il presidente francese Macron e l'eterna cancelliera tedesca Merkel ci hanno fatto sapere di essere preoccupati, anzi angosciati, dall'esito " ... delle elezioni italiane che hanno visto imporsi gli estremismi" cioè M5S e Lega.
[Prosegue]
Gli exit poll indicano il Movimento 5 Stelle come primo partito con oltre il 30%. Il centrodestra a trazione Salvini è la coalizione con più parlamentari. Crolla il PD di Renzi e tutto il centrosinistra. Perde anche Berlusconi. In Europa si sente un terremoto di magnitudo inaspettata.
[Prosegue]
Si vota in Italia, al termine di una insipida e bugiarda campagna elettorale. L'establishment ha diverse opzioni, chi gli si oppone ne ha una sola: il voto al Movimento 5 Stelle.
[Prosegue]
Romano Prodi sembra che abbia trovato il suo vero erede in Paolo Gentiloni, ex pro tempore di Matteo Renzi ora impegnato a costruire la propria ditta per cercare di tornare al governo dopo le elezioni del 4 marzo.
[Prosegue]
Se c'era bisogno di capire chi e perchè vincerà le elezioni politiche del 4 marzo la risposta è arrivata in modo chiaro e inequivocabile da Macerata: vincerà la destra di Berlusconi-Salvini con la quasi piena soddisfazione dei fedelissimi di Renzi.
[Prosegue]
Il raid del neofascista Luca Traini a Macerata è la conferma che anche in Italia la destra razzista e violenta si sente "protetta" da uno schieramento politico più ampio al punto da
[Prosegue]