Accordo sulle Terre Rare di Ucraina, vince la linea di Zelensky


Firmato l'accordo sulle Terre Rare, una vittoria per l'Ucraina.

firmato l'Accordo sulle Terre Rare tra Ucraina e Stati Uniti. Il nuovo testo di accordo è stato stravolto da Zelensky ed è molto più favorevole per l'Ucraina. Niente rimborso dei miliardi di dollari USA già concessi a Kyiv

Trump 100 giorni di follia
Trump 100 giorni di follia

i fan - 30 Aprile 2025 ID: 4720

 aggiornamento 1 Maggio 2025 - Firmato l'accordo sulle Terre Rare, una vittoria per l'Ucraina. 

 L'accordo prevede un partenariato economico duraturo tra Stati Uniti e Ucraina e garantisce agli Stati Uniti un accesso preferenziale alle terre rare, al petrolio e al gas dell'Ucraina.

L'accordo tra Ucraina e USA istituisce un fondo congiunto, in cui ciascun paese contribuirà con il 50% del finanziamento e la futura assistenza militare degli Stati Uniti all'Ucraina conterà come contributo al fondo.

Il fondo sarà governato congiuntamente e avrà nel consiglio direttivo tre membri statunitensi e tre ucraini. sarà utilizzato per investimenti nell'estrazione di terre rare, petrolio e gas dall'Ucraina. I proventi saranno ripartiti al 50%.

Si prevede che per i primi 10 anni, gli utili e i ricavi del Fondo non saranno distribuiti, ma reinvestiti in Ucraina, in nuovi progetti o nella ricostruzione. Questi termini saranno oggetto di ulteriori discussioni.

Si tratta di un accordo che vincola gli Stati Uniti d'America all'impegno per la sicurezza, la ripresa e la ricostruzione dell'Ucraina.

 

E' una vittoria di Zelensky che ha avuto il coraggio di sfidare Trump

rigettando la prima ipotesi di un accordo umiliante e predatorio che la Casa Bianca cercò di imporgli nel tristemente famoso scontro del 28 febbraio nello Studio Ovale.

 Zelensky è riuscito ad ottenere un accordo paritario, pragmatico e conveniente per il futuro dell'Ucraina, dimostrando che Trump può essere sfidato e battuto anche sul piano della negoziazione commerciale.


 

 

 

 

Secondo quanto riferito al quotidiano Kyiv Independent da una fonte dell'ufficio presidenziale, l'Ucraina è pronta a firmare il cosiddetto "accordo sulle Terre Rare" e sui minerali con gli Stati Uniti.

 

La firma potrebbe avvenire già il 30 aprile.

Secondo la fonte, la versione finale dell'accordo prevede una struttura di investimento 50-50 tra i due Paesi e contiene "molti dettagli interessanti".

"Spero che venga approvato presto, nel corso della giornata e in serata. (Il ministro dell'Economia) Yulia Svyrydenko lo firmerà", hanno aggiunto.

Secondo la fonte, l'accordo esclude qualsiasi disposizione relativa al debito dell'Ucraina per la precedente assistenza militare o finanziaria degli Stati Uniti.

Ciò segna una deviazione dalle precedenti proposte degli Stati Uniti, in cui il presidente Donald Trump aveva cercato di inquadrare l'accordo come un rimborso parziale degli aiuti militari statunitensi, sostenendo che l'Ucraina doveva a Washington fino a 300 miliardi di dollari.

Dall'inizio dell'invasione russa su vasta scala, Kiev ha ricevuto poco più di 100 miliardi di dollari di aiuti dagli Stati Uniti.

Il deputato dell'opposizione ucraina Yaroslav Zhelezniak , che ha esaminato numerose bozze, ha scritto su Telegram che "l'intera logica del futuro fondo (che costituisce la base dell'accordo sui minerali) verrà modificata".

Secondo il quadro rivisto, non ci saranno pagamenti o trasferimenti immediati di impianti, porti o del sistema di trasporto del gas ucraino esistenti, come precedentemente proposto. Invece, l'attenzione si sposterà su futuri progetti di investimento congiunti e sul reinvestimento degli utili, ha affermato Železniak.

"In base alla bozza del documento che ho visto a Washington, è effettivamente molto migliore di quello che ci è stato inviato il 23 marzo", ha aggiunto.

Ciò segna un cambiamento di rotta rispetto alle precedenti proposte degli Stati Uniti, in cui il presidente Donald Trump aveva cercato di inquadrare l'accordo come un rimborso parziale degli aiuti militari statunitensi, sostenendo che l'Ucraina doveva a Washington fino a 300 miliardi di dollari.

 

Dall'inizio dell'invasione russa su vasta scala, Kiev ha ricevuto poco più di 100 miliardi di dollari di aiuti dagli Stati Uniti.

Il deputato dell'opposizione ucraina Yaroslav Zhelezniak , che ha esaminato numerose bozze, ha scritto su Telegram che "l'intera logica del futuro fondo (che costituisce la base dell'accordo sui minerali) verrà modificata".

 

Secondo il quadro rivisto, non ci saranno pagamenti o trasferimenti immediati di impianti, porti o del sistema di trasporto del gas ucraino esistenti, come precedentemente proposto. Invece, l'attenzione si sposterà su futuri progetti di investimento congiunti e sul reinvestimento degli utili, ha affermato Železniak.

"In base alla bozza del documento che ho visto a Washington, è effettivamente molto migliore di quello che ci è stato inviato il 23 marzo", ha aggiunto.

 

Un memorandum firmato all'inizio di questo mese da Kiev e Washington ha sottolineato che l'accordo sui minerali non entrerà in conflitto con il percorso dell'Ucraina verso l'integrazione nell'UE né con i suoi obblighi nei confronti delle istituzioni finanziarie internazionali.

 

Uno dei maggiori ostacoli nei negoziati è stato lo scontro tra le richieste iniziali di Washington e il partenariato fondamentale sulle materie prime firmato tra Bruxelles e Kiev nel 2021.

 

Il documento ha inoltre riconosciuto il contributo passato dell'Ucraina alla sicurezza internazionale attraverso la sua rinuncia volontaria al terzo arsenale nucleare più grande del mondo.

 

Dopo il crollo dell'Unione Sovietica , l'Ucraina ereditò il terzo arsenale nucleare più grande al mondo. Kiev rinunciò volontariamente a queste armi in base al Memorandum di Budapest del 1994 , in cambio di garanzie di sicurezza da parte di Stati Uniti, Regno Unito e Russia.

 

L'accordo è stato oggetto di discussione per mesi ed è diventato un punto di tensione tra il presidente Volodymyr Zelensky e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump , che hanno avuto una discussione accesa alla Casa Bianca il 28 febbraio, quando l'accordo doveva essere firmato dai due leader.

 


 

i fan


Key1: Terre Rare keywords: Terre Rare, Ucraina, Zelensky, Donald Trump, USA, Guerra Russia-Ucraina,

Date Created: 30/04/2025 16:22:37


Post recenti

next


/media/qzndkwq5/antipapa-donald-ii.jpg

L'AntiPapa Donald II° vuole influenzare l'elezione del Papa

Donald Trump si autoritrae nelle vesti del Papa e manda in giro un post che irride al futuro Papa cattolico, come farebbe un vero AntiPapa.

In realtà è un greve tentativo - stile "kiss me the as." - di influenzare il voto del prossimo Conclave per far eleggere un cardinale americano MAGA e prendersene i meriti

previous


/media/tpibjvtn/viktoriia-roshchyna.jpg

Come Putin ha ucciso la giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna

La morte della giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna svela l'orrore della macchina criminale messa in piedi da Putin contro gli ucraini e gli oppositori. Un'inchiesta di Important Stories la racconta


---