menoopiu' blog - info e foto

menoopiù Blog  - "Meno o Più" - "Less or More" - è l'opzione, difficile e nascosta, che ci si presenta in innumerevoli situazioni, nella vita individuale come in quella sociale -




Lund Cattedrale

Svezia, Lund - La Cattedrale - settembre 2022, foto Ivan Fantasia



india falce e martello - foto Ivan Fantasia
Falce e Martello - India 2012, un fabbro artigiano a Puskar - foto Ivan Fantasia


"menoopiù Blog - le mie opinioni su politica, ambiente, diritti, società - " è un raccoglitore come altri milioni al mondo ...

Cosa raccoglie e come, lo si può giudicare dandogli uno sguardo, veloce ma non troppo, e con occhio indulgente perché la piattaforma è amatoriale, autocostruita e autogestita in tutto e per tutto.


vacanze romane 2022

Vacanze romane 2022 - incendio a Roma Centocelle, foto Ivan Fantasia

§§§

Perché "menoopiù"?


Avrei potuto chiamarlo "piùmeno", la versione testuale del simbolo matematico ± , oppure all'incontrario "menopiù".

In entrambi i casi l'idea associata è quella della numerazione, un intervallo numerico o la relativizzazione di una misura.


Avrei dovuto chiamarlo "piùomeno"? No, anche in questo caso la prima impressione è quella del "circa" .


"Sai quanto è grande, più o meno?".


villa Litta - Affori Milano 2022

panchine di Villa Litta, Affori Milano, 2022 - foto Ivan Fantasia


L'idea di fondo che avevo era un'altra, quella della scelta, dell'opzione tra più e meno.

Quando è necessario decidere di fare di più o di meno, avere di più o di meno, essere di più o di meno ...

"fare, essere, avere di più o fare, essere, avere di meno?", questa è la domanda giusta, l'idea che avevo in mente.


Ad esempio, il quesito che abbiamo di fronte, da almeno 30 anni, è: "Dobbiamo crescere di più, o crescere di meno?" , più veloci o meno veloci ? .... distruggere l'ambiente (e noi stessi) " di meno o di più" , "Less or More" ? 


"Meno o Più" ("Less or More") è l'opzione, difficile e nascosta, che ci si presenta in innumerevoli situazioni, nella vita individuale come in quella sociale.


Un'opzione che si potrebbe rappresentare anche con l'alternativa "escalation" o "de-escalation"


mi è sembrato più semplice "menoopiù", con il meno prima del più.

§§§


menoopiù Blog serve ad esprimere le mie opinioni dopo aver spulciato tra quelle in giro per il mondo, disponibili per coloro a cui interessano.

Lipsia - foto Ivan Fantasia



E' la sorte di ciascuno di noi che non siamo opinion maker o politici o intellettuali, e a cui è consentito esprimere opinioni in famiglia, al tavolo di un bar, sulle panchine di un parco, in metropolitana o nelle assemblee condominiali.

Un tempo molto remoto per formarsi un'opinione ed esprimerla c'erano le sedi di partito o di movimento, i circoli artistici o intellettuali, i dopolavoro, le riviste.


Ora ci sono i social network, o i blog, appunto.


Si scrive un post su un argomento di cronaca o di discussione, lo si getta nel grande stagno della rete internet e si cerca di intravedere / sperare se ha generato qualche oscillazione nella superficie.


Questo blog, meno o più di tanti altri, è un sassolino nell'oceano di informazioni, opinioni, commenti, immagini, suoni, rumori che ci circondano, senza alcuna pretesa, se non quella di rappresentare le mie opinioni in modo disinteressato e onesto.


Questo blog è utile a chi lo scrive, perché lo "costringe" a tenersi informato, e poi a mettere nero su bianco le idee che ne derivano, uno sforzo di sistemazione e riflessione, una sorta di ginnastica quotidiana.


Non è poco. Spero che sia utile anche a chi lo legge.

Faccio mie le parole gentili ma rivoluzionarie del dottor Li Wenliang, morto di polmonite da coronavirus a Wuhan il 6 febbraio 2020 per colpa del regime cinese: "I think there should be more than one voice in a healthy society, and I don’t approve of using public power for excessive interference"

Ivan Fantasia, i.fantasia@menoopiu.it


Il Blog menoopiu' - le mie opinioni - è di proprietà di Ivan Fantasia, nato in Venezuela nel 1954 e in Italia dal 1956.

Vive a Roma. La passione/hobby principale è piantare e veder crescere piante (da non confondere con il giardinaggio) nella terra attorno casa, oltre che scrivere questo blog.

Bambini a John O' Groats - Scozia 1981 - foto Ivan Fantasia


alcuni amici mi hanno rintracciato in questa foto di Rodrigo Pais del 1978 scattata nel giorno del rapimento di Aldo Moro, durante una delle prime manifestazioni di sdegno. L'uomo al centro della foto (non sono io) sembra l'Urlo di Munch.


Jaipur - foto Ivan Fantasia



Taj Mahal  - foto Ivan Fantasia


Grecia - foto Ivan Fantasia
Grecia - foto Ivan Fantasia


La casa delle farfalle - Appia Pignatelli - Roma - foto Ivan Fantasia


ischia 2019 - foto Ivan Fantasia

Ischia 2019 - foto Ivan Fantasia


tre insetti - foto Ivan Fantasia

Tre insetti del mio giardino - foto Ivan Fantasia


Le Jardin Majorelle, Marrakech 2011, foto Ivan Fantasia


Marina di Camerota - Cilento 2021

Cilento - spiaggia di Marina di Camerota, 2021, foto Ivan Fantasia

____________________________________________________________________

per ricevere informazioni o richieste di contatti, suggerimenti o collaborazioni, scrivere a :  i.fantasiaATmenoopiu.it

Nei limiti del possibile cercherò di rispondere entro poco tempo.


Se sei interessata/o a pubblicare, a tuo nome, opinioni, racconti, report, immagini utilizzando uno spazio su menoopiù Blog contattami via email a:

 i.fantasiaATmenoopiu.it -