La Metafisica della Tiella di Polpi, una ricetta d'amore


La Metafisica della Tiella di Polpi "è una storia d’amore particolare... il protagonista di questo racconto è uno degli ultimi depositari della ricetta originale dell’unica e perfetta tiella di polpi

Foto di copertina di Raffaele Capolino
Foto di copertina di Raffaele Capolino

racconto di Delio Fantasia - 3 Luglio 2025 ID: 4848

E’ una storia d’amore.

Ma non la classica storia d’amore tra un uomo e una donna, dove il lieto fine dell’amore trionfa sempre dopo un travagliato percorso di coppia. E’ una storia d’amore particolare, dove si combinano luoghi, come il Golfo di Gaeta, contesti, come le grandi e vivibili cucine delle famiglie degli operai e contadini degli anni ’60, ‘70 e ’80, e sentimenti, quelli nobili, veri e puri.


Le donne e gli uomini contemporanei che non sanno cucinare non sanno amare. E di questo ne è convinto il protagonista di questo racconto, Erasmo, sessantasettenne residente in una non definita città del Golfo di Gaeta, uno degli ultimi depositari della ricetta originale dell’unica e perfetta tiella di polpi, conoscitore degli ingredienti e del procedimento per la preparazione della pietanza più gustosa e saporita della gastronomia italiana, dotato di particolare abilità e manualità nella realizzazione del piatto unico che ha fatto la storia di un intero territorio.

 

----------------

 

 

Mentre i miei fratelli leggevano, studiavano e frequentavano la scuola e l’università con eccellente profitto, io guardavo mia madre preparare la tiella di polpi.

Loro, i miei fratelli, sono diventati primari ospedalieri, giudici togati e sottosegretari, mentre io sono rimasto un umile insegnante perennemente supplente di una scuola elementare del sudpontino.

Oggi loro, i miei tre fratelli, sono affermati e stimati professionisti, mentre io, Erasmo, 67 anni, quarto di quattro figli, mi arrabatto per arrivare a fine mese. Con la differenza che io so preparare straordinarie tielle di polpi e loro no.

 

Qualcuno di voi può pensare che chi è benestante, come i mei fratelli, può acquistare tutte le tielle di polpi che vuole, ma in realtà non è così. Le tielle di polpi che trovate in commercio potrebbero anche essere di ottima fattura, ma sono preparate e cucinate per altri, per persone sconosciute, per lavoro, per soldi, mentre la tiella di polpi, la vera e unica tiella di polpi, viene preparata e cucinata esclusivamente per i propri cari, per i propri amici più stretti, per parenti e familiari, per amore. Sì per amore, per amore nei confronti del prossimo, per amore del destinatario, per amore di coloro che la mangeranno e per quelli che sapranno riconoscere l’amore con il quale avete preparato la tiella di polpi.

 

Oppure potete prepararla per amore verso voi stessi, quando si vuole premiare se stessi, quando se stesso diventa il destinatario della tiella di polpi, come una forma di egoismo o, se vogliamo, di autoerotismo gastronomico, durante il quale ci si concede solo a se stessi e solo con se stessi.


Qualcun altro di voi potrebbe pensare che, una volta conosciuta la ricetta, tutti siano in grado di preparare una tiella di polpi, soprattutto chi è riuscito a diventare primario d’ospedale, o giudice togato o sottosegretario.

Se c’è riuscito un comunissimo maestro supplente volete che non ci riesca un affermato tecnico o professionista? E’ vero, potrebbe bastare un videotutorial per imparare a preparare una comune tiella di polpi, anche ottima, ma resterà sempre una comune tiella di polpi, e non l’unica e vera tiella di polpi.

Anzi, più si è istruiti, determinati, convinti, con una forte autostima e sicuri di sé, e più la tiella di polpi risulterà insipida, fredda, distaccata, senza anima, senza alcuna pretesa.

 

Ecco, la sfida è proprio questa: la sfida tra tecnica e amore, tra scienza e passione, tra fisica e metafisica, tra mera gastronomia e arte. La tiella di polpi non è una semplice pietanza ma un atto d’amore. E preparare una tiella di polpi per ragioni commerciali è come vendere il proprio corpo, come profanare la propria anima, come violentare la propria essenza, come svilire la propria personalità.

 

Per preparare l’unica e vera tiella di polpi serve la stessa predisposizione d’animo che si ha prima di fare l’amore: non bisogna essere turbati da pensieri negativi, o ansie, o gravi problemi familiari. A letto non bisogna avere pensieri, dice un vecchio detto, e lo stesso discorso vale per la preparazione di una tiella di polpi.

 

Ecco perché la tiella di polpi non può essere una pietanza da matrimoni, cresime, comunioni, giorni festivi, Natale, Pasqua e ricorrenze varie; la tiella di polpi, in questi casi, si perderebbe in situazioni dove non se ne apprezzerebbe la specialità.

 

........

 

 


il testo completo del racconto La Metafisica della Tiella di Polpi

 


 

racconto di Delio Fantasia


Key1: Gaeta keywords: Tiella di Polpi, Gaeta, ricetta,

Date Created: 03/07/2025 17:24:33


Post recenti

previous


/media/iaaeqf1k/viaggiare-insicuri-negli-usa-2.jpg

"Viaggiare insicuri" negli Stati Uniti, il vostro viaggio rovinato da Trump

Trump inaugura "Alligator Alcatraz" nelle Everglades, una meta turistica da evitare. Dopo le lamentele degli albergatori americani per il calo del turismo causato dalle deportazioni di Trump si sperava che le cose cambiassero. Invece negli USA è sempre più "viaggiare insicuri"


---