i. fan. - 17 Luglio 2025 ID: 4877


Trump contro i MAGA che "credono alla bufala di Jeffrey Epstein"


Trump insulta i suoi fans del MAGA che vogliono la verità sulla lista dei clienti di Epstein e sul suicidio in carcere. Epstein era un agente del Mossad? Ghislaine Maxwell ha rivelazioni contro Trump su Epstein?


Ripeto quello che avevo scritto una settimana fa: l'affaire Epstein si ingrossa e straborda.

 

Le palate di liquame provenienti in gran parte dalla base dei sostenitori trumpiani del movimento MAGA ormai non puntano più verso Pam Bondi, la ministra incompetente della Giustizia dell'amministrazione Trump, colpevole di aver negato l'esistenza di una lista di clienti di Jeffrey Epstein, ma coinvolgono direttamente il boss biscazziere, il sommo capo del MAGA che è costretto sulla difensiva.

 

Per cercare riparo dalla marea montante il "presidente amico di Epstein", come viene ormai definito Trump, si è lanciato in un attacco furibondo contro i suoi stessi sostenitori del MAGA che pretendono la verità sul caso Epstein, mentre lui parla di una "bufala" messa in giro dal Partito democratico.

 

Mercoledì il presidente Trump ha ribadito con forza la sua affermazione secondo cui la cosiddetta Lista Epstein non è altro che una bufala democratica .

" La loro nuova TRUFFA è quella che chiameremo per sempre la bufala di Jeffrey Epstein , e i miei sostenitori del PASSATO hanno creduto a questa 'stronzata' non hanno imparato la lezione, e probabilmente non la impareranno mai, anche dopo essere stati truffati dalla sinistra lunatica per 8 lunghi anni.

 

"Ho avuto più successo in 6 mesi di qualsiasi altro Presidente nella storia del nostro Paese, e tutto ciò di cui questa gente vuole parlare, fortemente istigata dalle fake news e dai Democratici affamati di successi, è la bufala di Jeffrey Epstein", continua il post. " Lasciate che questi deboli vadano avanti e facciano il lavoro dei Democratici , non pensate nemmeno di parlare del nostro incredibile e senza precedenti successo, perché non voglio più il loro sostegno!"


Nella schiera dei "miei sostenitori del PASSATO" che ora credono alle stronzate messe in giro dai democratici si annoverano personaggi illustri del movimento MAGA.

 

Il vicecapo della FBI Dan Bongino, che è anche un anchorman molto seguito dai media della destra trumpiana, ha minacciato le dimissioni contestando la versione di Pam Bondi, mentre altri illustri influencer "sacerdoti del MAGA" come Tucker Carlson e Laura Loomer arrivano addirittura a ipotizzare una crisi istituzionale causata dall'insabbiamento dello scandalo Epstein da parte della Casa Bianca.

 

Laura Loomer: la gestione dell'indagine su Jeffrey Epstein da parte del presidente Donald Trump rischia di "consumare la sua presidenza". "Non voglio che questo comprometta la sua presidenza".
"Ovviamente, questa non è una bufala totale, dato che Ghislaine Maxwell sta attualmente scontando 20 anni di carcere in Florida per i suoi crimini e le sue attività con Jeffrey Epstein, che sappiamo essere stato un predatore sessuale condannato", ha dichiarato Loomer a POLITICO. "Per questo ho detto, e lo ripeto ancora una volta, che la cosa migliore che il presidente possa fare è nominare un procuratore speciale per gestire l'indagine sui fascicoli Epstein".


 

Donald Trump, Melania Trump, Jeffrey Epstein, Maxwell Ghislaine

Perché Trump ha ordinato di insabbiare lo scandalo Epstein?

 

Ora è evidente a tutti, anche ai fans più creduloni, che è stato Donald Trump a dare l'ordine di insabbiare la verità sugli affari illegali e scandalosi di Jeffrey Epstein e sul suo "suicidio" in carcere

 

 Donald Trump Caso Epstein

Tucker Carlson sostiene che Jeffrey Epstein ha lavorato per Israele per ricattare i funzionari statunitensi: "Ogni singola persona a Washington la pensa così"
"Non ho mai incontrato nessuno che non la pensasse così", ha detto venerdì l'ex conduttore di Fox News al pubblico.

 


Jeffrey Epstein ha dominato la discussione allo Student Action Summit (SAS) di Turning Point USA (TPUSA) questo fine settimana a Tampa, Florida.

Molte personalità conservatrici di alto profilo, tra cui Megyn Kelly, Tucker Carlson, Laura Ingraham e il fondatore della TPUSA Charlie Kirk, hanno espresso preoccupazione per quella che considerano una persistente e preoccupante mancanza di trasparenza che riguarda Epstein e i suoi legami con individui potenti.
Hanno anche lanciato l'allarme sulla gestione del caso da parte dei funzionari di Trump, soprattutto alla luce di un promemoria di due pagine e di filmati del carcere trapelati ad Axios domenica sera. 
Carlson ha poi sottolineato i legami passati di Epstein con la Dalton School , una scuola privata di Manhattan che ha "la reputazione di attrarre genitori benestanti e studenti talentuosi", secondo un rapporto della NPR del 2019.

Epstein ottenne un posto di insegnante a soli 21 anni, nonostante avesse abbandonato l'università.

Ha anche messo in dubbio come Epstein abbia potuto accumulare una ricchezza così immensa, considerando il suo background limitato. "Inoltre, è estremamente ovvio per chiunque osservi che quest'uomo aveva legami diretti con un governo straniero. Nessuno può dire che quel governo straniero sia Israele, perché in qualche modo siamo intimiditi e indotti a pensare che sia una cosa sconveniente", ha aggiunto Carlson.

In un incontro con Megyn Kelly durante il summit, Charlie Kirk ha sollevato la questione se Epstein avesse legami con le agenzie di intelligence.


"Penso che la vera risposta sia che Jeffrey Epstein lavorava per conto di servizi segreti, probabilmente non americani, e abbiamo tutto il diritto di chiedere: 'Per conto di chi sta lavorando?'", ha affermato Carlson.

"Pensi che ci sia qualche coinvolgimento della comunità dell'intelligence in tutto questo?" chiese Kirk.

"Non mi sorprenderei affatto", rispose Kelly. "Sono convinto, in base alle mie fonti e al mio resoconto di questa storia, che non fosse uno di noi."

"Quindi non era americano, il che lascia tre opzioni: MI6, Arabia Saudita o Mossad. Quale sceglieresti?" chiese Kirk a Kelly.

"Immagino si tratti del Mossad, visto il suo legame con Ghislaine Maxwell", ha detto.

"Allora cosa significa?" chiese Kirk .

Kelly ha ipotizzato che il caso Epstein potesse essere stato insabbiato per nascondere un "tesoro" di informazioni dannose, e ha criticato il Procuratore Generale Pam Bondi per aver eluso le domande sui presunti legami di Epstein con l'intelligence. In una riunione di gabinetto, Bondi ha dichiarato a un giornalista di "non esserne a conoscenza" e che "le avrebbe risposto", cosa che Kelly ha definito "una risposta un po' sospetta".

Kirk, parlando al pubblico, ha poi chiesto quanti credessero che il caso Epstein fosse stato insabbiato per proteggere Israele, notando che circa la metà aveva alzato la mano. In seguito, Kirk ha avvertito in un'intervista al Washington Post che i giovani elettori filo-Trump, già scettici nei confronti del governo, stavano perdendo la pazienza a causa della segretezza che circonda Epstein.

"La loro fiducia nel governo è pari a zero", ha detto Kirk, aggiungendo che l'energia tra i giovani elettori del MAGA rischia di "sgonfiarsi come l'aria da un palloncino".


 

Mike Flynn, che ha ricoperto brevemente la carica di consigliere per la sicurezza nazionale di Trump durante il suo primo mandato, ha scritto mercoledì in un lungo post su X che Trump aveva bisogno di "riunire la squadra e trovare un modo per superare questa situazione".

"L'esito di tutto questo è stato terribile, non c'è modo di evitarlo", ha scritto Flynn. "Gli americani vogliono che l'America abbia successo, quindi ABBIAMO BISOGNO DI VOI PER AVERE SUCCESSO".

Il crollo del MAGA in seguito a Epstein "potrebbe essere il suo Afghanistan in autunno", ha detto martedì a Steve Bannon, durante il suo podcast "War Room", Mark Mitchell, responsabile dei sondaggi e delle operazioni presso Rasmussen Reports.

 È un errore di travisamento assoluto. È orribile. E se non viene corretto, rischia di far deragliare l'agenda di Trump, disperdendo il suo capitale politico".

"Non si tratta di un tizio morto nel 2019, si tratta della rappresentazione di una giustizia a due livelli e di un governo irresponsabile", ha detto Mitchell a Bannon.

........

 

Il caso Epstein ha anche spinto il presidente della Camera Mike Johnson (repubblicano trumpiano) a rompere con Trump martedì, chiedendo al Dipartimento di Giustizia di pubblicare tutte le informazioni in suo possesso sul molestatore sessuale in nome della "trasparenza".

"È un argomento molto delicato, ma bisognerebbe dire tutto e lasciare che siano le persone a decidere", ha detto Johnson al commentatore conservatore Benny Johnson, aggiungendo che Bondi dovrebbe spiegare le sue precedenti affermazioni di possedere l'inafferrabile "elenco dei clienti" di Epstein.

La vera bomba per Trump sarebbe la testimonianza di Ghislaine Maxwell, la complice di Epstein che sconta una condanna a 20 anni per traffico di sesso, e che possiede nella sua memoria molte delle informazioni che la Casa Bianca di Trump cerca di insabbiare o travisare.

 

Secondo il Daily Mail , "Nonostante le voci, a Ghislaine non è mai stato offerto alcun tipo di patteggiamento. Sarebbe più che felice di presentarsi al Congresso e raccontare la sua storia", aggiungendo: "Nessuno del governo le ha mai chiesto di condividere ciò che sa. Rimane l'unica persona ad essere stata incarcerata in relazione a Epstein e accoglierebbe con favore l'opportunità di dire la verità al pubblico americano ".

Maxwell sostiene che avrebbe dovuto essere protetta dall'azione penale in base a un accordo di non persecuzione stipulato da Epstein , il suo ex amante e capo, nel 2007, quando accettò di dichiararsi colpevole di due accuse minori di prostituzione in un "accordo amichevole" che gli costò un pò di tempo dietro le sbarre.

 

 

 

i. fan.


Key1: Epstein keywords: Caso Epstein, Donald Trump, MAGA, Mossad,

Date Created: 16/07/2025 22:56:10


Post recenti

next


/media/uusizhii/beppe-sala-elly-schlein.jpg

Indagato Beppe Sala sindaco modello della via Gluck d'Italia

Beppe Sala sindaco di Milano e capo indiscusso della "sinistra urbanistica" è indagato assieme ad altri per gli intrecci e le concessioni facili al palazzinaro Manfredi Catella. Si ripete la storia della via Gluck.

previous


/media/hz2ex5ny/trump-50-giorni-bn.jpg

Cosa nasconde la "minaccia" di Trump alla Russia tra 50 giorni

La minaccia a scoppio ritardato di Trump a Putin, se tra 50 giorni non dichiara un cessate il fuoco ci saranno sanzioni, è un penultimatum, un invito al criminale russo ad intensificare la guerra prima dell'autunno, per poi ...


---