Il vertice di Anchorage in Alaska tra il criminale russo Vladimir Putin e il biscazziere americano Donald Trump, sullo sfondo di tre anni e mezzo di guerra in Ucraina e milioni di morti russi e ucraini, si è concluso quasi come previsto, con Putin che tratta Trump come un maggiordomo affidandogli il compito di far ingoiare a Zelensky ed Europa un accordo segreto e osceno.
Ecco come finirà il vertice tra Trump e Putin in Alaska
15 agosto 2025 - Azzardo una previsione, a poche ore dall'inizio del vertice tra Trump e Putin in Alaska.
Ecco quali saranno i punti di accordo finale che verranno sbandierati da entrambi i boss.
1 - Putin si dichiara disponibile ad un cessate il fuoco di 30-60 giorni in Ucraina e ad un tavolo negoziale che preveda "uno scambio di territori";
2 - Trump sospende l'invio di armi e l'appoggio logistico e di intelligence all'Ucraina;
3 - Trump revoca le sanzioni al sistema finanziario russo;
4 - Putin si dichiara disponibile ad un nuovo trattato sulla limitazione delle armi nucleari.
In sostanza Trump adotterà misure concrete ed immediate a danno dell'Ucraina e a favore della Russia, mentre Putin prenderà impegni generici e dilazionabili.
Sul punto numero 1, ancorché ci sia il convinto assenso di Trump, non si è trovato il modo di presentarlo pubblicamente perché da parte di Zelensky e dei leader della Unione Europea c'era un esplicito disaccordo sull'opportunità di cucinare il "pollo alla Kyiv".
Il cessate il fuoco immaginato da Putin equivale non ad una tregua per negoziare ma ad una resa incondizionata e preliminare da parte di Zelensky.
"Dateci tutto quello che vogliamo - 5 regioni, no alla NATO, esilio per Zelensky, nessun risarcimento di danni - e noi vi concediamo una "tregua".
Il tappo del punto numero 1 ha bloccato tutto il resto, ma ha consentito a tutto il mondo di rendersi conto di quale sia il tavolo da gioco, i giocatori e le carte vere o truccate di cui dispongono.
L'immagine di Trump dal vertice in Alaska ne esce ridimensionata e più aderente alla realtà: quella di un maggiordomo dello zar russo.
Non a caso Putin ha salutato Trump concedendogli solo l'abusata e inverificabile asserzione che con lui al posto di Biden non avrebbe invaso l'Ucraina, ma gli ha lasciato un compito cinico da svolgere: convincere l'Europa ad abbandonare la difesa dell'Ucraina in modo da poter sbloccare tutti gli altri punti della trattativa.
Perché ormai è evidente quello che si sospetta fin dal febbraio scorso, quando Trump bullizzò Zelensky nello Studio Ovale: la pur timida intromissione dell'Europa nel sostenere Zelensky anche in assenza degli USA ha fatto saltare i piani della cosca Putin-Trump, costringendo entrambi a cercare un percorso diverso per eliminare Zelensky.
Putin aveva dato l'OK al vertice in Alaska con Trump proprio per bypassare l'ostacolo e dal suo punto di vista gli è andata bene .
Ora tutto il mondo ha ben chiaro cosa vuole lo zar russo dal suo maggiordomo americano: convincere l'Europa con le buone o con le cattive maniere ad abbandonare l'Ucraina per consentire al criminale di riprendersela tutta e con gli interessi.
Trump nelle vesti di maggiordomo ha promesso a Putin che proverà a convincere gli europei a farsi da parte, ma deve pensare un pò su quale sistema usare, magari quello dei dazi riadattato per l'occasione.
"Bene, pensaci ma in fretta - gli ha intimato Putin - ci rivediamo a Mosca"
E Lavrov già assapora il ritorno ai confini della CCCP, grazie al maggiordomo Krasnov Trump.
Trump-Putin, una conferenza stampa in stile "sovietico"
Una conferenza stampa in stile "sovietico", con i giornalisti presenti a cui è stato impedito di fare domande, ha concluso il meeting tra lo zar russo e il maggiordomo americano.
A riprova che la scenografia e la coreografia del vertice in Alaska era stata pensata e realizzata a Mosca, da diversi mesi, con i necessari adattamenti dell'ultima ora.
Donald Trump, saltata la conferenza stampa con i giornalisti, si è concesso a FoxNews, la rete privata preferita, per dare la sua versione del meeting.
"un successo, voto 10 su 10",
"c'è stata una grande cosa che non posso rivelare, non c'è accordo finché non c'è un accordo"
"Zelensky dovrà rendersi conto che la Russia è grande"
"niente sanzioni alla Russia"
"Immagino che organizzeranno un incontro tra il Presidente Zelenskyy, il Presidente Putin e me. Sai, non l'ho chiesto io... ma voglio assicurarmi che venga fatto e che abbiamo buone probabilità di riuscirci".
"Adoro vedere questo Paese [la Russia] tornare grande e Vladimir ha detto poco fa: 'Non ho mai visto nessuno fare così tanto così in fretta'. Ha detto: 'Il vostro Paese è... bollente come una pistola', e un anno fa con Biden pensava che fosse morto. Tutti pensavano che fosse morto", ha detto Trump.
Secondo quanto riferito da Axios, in seguito, durante una chiamata con Zelensky e i leader europei, Trump avrebbe spiegato che Putin «non vuole un cessate il fuoco», ma «preferisce un accordo complessivo, [cioè una resa immediata] per mettere fine alla guerra. E anche io penso che un accordo di pace raggiunto rapidamente sia meglio di un cessate il fuoco».
Quell'incontro è stato disgustoso. A Putin è piaciuto molto
di The Kyiv Independent, 16 agosto 2025 04:49
Ripugnante. Vergognoso. E alla fine, inutile.
Queste sono le parole che ci sono venute in mente mentre guardavamo lo svolgimento del Summit dell'Alaska.
Sui nostri schermi, un dittatore sanguinario e criminale di guerra ha ricevuto un'accoglienza regale nella terra della libertà, mentre i suoi droni d'attacco si dirigevano verso le nostre città.
Alla vigilia dell'incontro in Alaska , il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere un "cessate il fuoco oggi" e che il suo omologo russo Vladimir Putin avrebbe dovuto affrontare "gravi conseguenze" se non lo avesse fatto.
Eppure, dopo un incontro a porte chiuse durato due ore e mezza, Trump e Putin sono usciti per non condividere... nulla.
Progresso" è stato fatto un accordo e si è raggiunta una certa "intesa", ma i due non sono arrivati a un accordo sul "punto più significativo" – chiaramente, l'Ucraina.
Trump non ha ottenuto ciò che voleva. Ma Putin ? Sicuramente sì.
....
i. fan.
Key1: Trump Putin keywords: Alaska, vertice Putin Trump, Putin, Donald Trump, Zelensky, Ucraina, Europa,
Date Created: 16/08/2025 04:34:55