COMPAGNO CITTADINO, FRATELLO PARTIGIANO


Di colpo Evelina, Antonio e Valeria si trovano ad affrontare una situazione nuova senza l’acqua corrente in casa. Per loro, ma per chiunque, è una situazione limite. L’acqua è vita, è sopravvivenza, è un bene primario, non se ne può fare a meno. Senz’acqua c’è la morte.

Senz’acqua è la fine. Eppure tutti e tre decidono di resistere. In città si è sparsa la voce che c’è un operaio comunista che riattacca i contatori dell’acqua. Fa parte del Comitato Spontaneo di Lotta Contro Acqualatina che si trova in Via Maiorino. Il suo nome è Vincenzo,


racconto di Delio Fantasia, Marcello Zennaro e Gennaro Varriale

COMPAGNO CITTADINO, FRATELLO PARTIGIANO

racconto di Delio Fantasia, Marcello Zennaro e Gennaro Varriale


I diritti della presente opera letteraria non sono riservati.
Possono essere condivisi, utilizzati a fini teatrali e cinematografici, o anche per scopo di lucro.
Questa è un’opera di fantasia. Nomi, personaggi, istituzioni, luoghi ed episodi sono frutto dell’immaginazione
dell’autore e non sono da considerarsi reali.

Qualsiasi somiglianza con fatti, scenari, organizzazioni o persone, viventi o defunte, veri o immaginari, è del tutto casuale.

Leggi o scarica PDF