Esistono le fiabe e le fiabbe. Le fiabe sono quelle che prevedono il lieto fine, la vittoria del bene sul male, l’esaltazione degli uomini virtuosi e valorosi, l’appagamento nel fare del bene, l’aristocratico dal volto umano, la provvidenza divina come strumento riparatore delle ingiustizie terrene e … vissero tutti felici e contenti. Le fiabbe, invece, appartengono al mondo contemporaneo, quello neo-neo-neorealista, dove la spregiudicatezza, l’edonismo, il cinismo, l’arrivismo e il relativismo etico diventano i neo-valori del terzo millennio.
“Fiabbe” è un’antologia di brevi racconti che ribalta la morale deamicisiana, divenuta nel tempo la morale di Stato, in chiave critica.
racconto di Delio Fantasia