/media/ztunwvj5/nyt-title-uighur.jpg

La Minaccia Globale della Cina ai Diritti Umani


i.fan. - 17/1/2020 - aggiornato il 12/05/2021 21:56:12 ID: 2370


La denuncia di Human Rights Watch: "A meno che non si voglia tornare a un'era in cui le persone sono pedine da manipolare o scartare secondo i capricci dei loro signori, l'attacco del governo cinese al sistema internazionale dei diritti umani deve essere respinto. Ora e' il momento di prendere una posizione. Sono in gioco decenni di progressi sui diritti umani."



China�s Global Threat to Human Rights Kenneth Roth Executive Director - HRW Non importa dove sono o quale passaporto ho. [Le autorita' cinesi] mi terrorizzeranno ovunque, e non ho modo di combatterlo. �Mughur musulmano con cittadinanza europea, Washington, settembre 2019 Il governo cinese considera i diritti umani come una minaccia alla propria esistenza. La sua reazione potrebbe rappresentare una minaccia per i diritti delle persone in tutto il mondo. Nel proprio territorio, il Partito Comunista Cinese, preoccupato del fatto che consentire le liberta' politiche potrebbe mettere a repentaglio il suo potere, ha costruito uno stato di sorveglianza orwelliano ad alta tecnologia e un sofisticato sistema di censura su Internet per monitorare e reprimere qualsiasi critica. All'estero, usa la sua crescente influenza economica per mettere a tacere i critici e per attuare il piu' intenso attacco al sistema globale di rispetto dei diritti umani da quando quel sistema ha iniziato a emergere a meta' del 20 � secolo. Pechino si e' concentrata a lungo sulla costruzione di un "Grande Firewall" per impedire al popolo cinese di essere esposto a qualsiasi critica del governo dall'estero. Ora il governo sta attaccando sempre piu' i critici stessi, che rappresentino un governo straniero, facciano parte di una societa' o universita' all'estero o si uniscano nelle strade reali o virtuali di protesta pubblica. Nessun altro governo sta contemporaneamente trattenendo un milione di membri di una minoranza etnica per indottrinarli con la forza e attaccando chiunque osa sfidare la sua repressione. E mentre altri governi commettono gravi violazioni dei diritti umani, nessun altro governo flette i suoi muscoli politici con tale vigore e determinazione per minare le norme sui diritti umani e le istituzioni internazionali che li presidiano. Se non contestate, le azioni di Pechino fanno presagire un futuro distopico, in cui nessuno e' al di fuori della portata dei censori cinesi e un sistema internazionale per i diritti umani cosi' indebolito che non serve piu' da controllo sulla repressione del governo. A dire il vero, il governo cinese e il Partito comunista non sono le uniche minacce odierne ai diritti umani, come mostra il Rapporto mondiale di Human Rights Watch . In molti conflitti armati, come in Siria e Yemen, i partiti in guerra ignorano palesemente le regole internazionali volte a risparmiare ai civili i pericoli della guerra, dal divieto di armi chimiche al divieto di bombardare gli ospedali. Altrove, i populisti autocratici vengono eletti demonizzando le minoranze, e quindi mantengono il potere attaccando i controlli e i contrappesi del loro governo, come giornalisti indipendenti, giudici e attivisti. Alcuni leader, come il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il primo ministro indiano Narendra Modi e il presidente brasiliano Jair Bolsonaro, sostengono lo stesso corpus di leggi internazionali sui diritti umani che la Cina indebolisce, galvanizzando i loro pubblici con l'ombra dei "globalisti" che osano suggerire che i governi di tutto il mondo dovrebbero essere vincolati dagli stessi standard. Numerosi governi che una volta potevano fare affidamento sulle loro politiche estere per difendere i diritti umani, almeno in alcuni casi, hanno ampiamente abbandonato la causa. Altri, affrontando le proprie sfide interne, montano una difesa a casaccio. Tuttavia, anche in questo contesto inquietante, il governo cinese si distingue per la portata e l'influenza dei suoi sforzi contro i diritti umani. Il risultato per la causa dei diritti umani e' una "tempesta perfetta": un potente stato centralizzato, un gruppo di sovrani che la pensano allo stesso modo, un vuoto di leadership tra i paesi che avrebbero potuto rappresentare i diritti umani e un deludente gruppo di democrazie disposte a vendere la corda che sta strangolando il sistema di diritti che pretendono di sostenere. La logica di Pechino La motivazione dell'attacco di Pechino ai diritti deriva dalla fragilita' del dominio dalla repressione piuttosto che dal consenso popolare. Nonostante decenni di impressionante crescita economica in Cina, spinto da centinaia di milioni di persone alla fine emancipate per uscire dalla poverta', il Partito Comunista Cinese ha paura della propria gente. Esternamente fiducioso del suo successo nel rappresentare le persone in tutto il paese, il Partito Comunista Cinese e' preoccupato per le conseguenze del dibattito popolare e dell'organizzazione politica senza restrizioni, e quindi ha paura di sottoporsi al controllo popolare. Di conseguenza, Pechino affronta l'incombente compito di gestire un'economia enorme e complessa senza l'input e il dibattito pubblici che la liberta' politica consente. Sapendo che in assenza di elezioni, la legittimita' del partito dipende in gran parte da un'economia in crescita, i leader cinesi temono che il rallentamento della crescita economica aumentera' le richieste del pubblico per dire di piu' su come e' governato. Le campagne nazionaliste del governo per promuovere il "sogno cinese" e lo strombazzare i discutibili sforzi anticorruzione, non cambiano questa realta' di fondo. La conseguenza, sotto la presidenza di Xi Jinping, e' l'oppressione piu' pervasiva e brutale della Cina negli ultimi decenni. La modesta apertura che e' esistita brevemente negli ultimi anni per le persone che si esprimono su questioni di interesse pubblico e' stata definitivamente chiusa. I gruppi civici sono stati chiusi. Il giornalismo indipendente non esiste piu'. La conversazione online e' stata ridotta e sostituita con la sicofania orchestrata. Le minoranze etniche e religiose affrontano gravi persecuzioni. I piccoli passi verso uno Stato di diritto sono stati negati dal Partito Comunista. Le limitate liberta' di Hong Kong, sotto il principio "un paese, due sistemi", sono messe a dura prova. Xi e' emerso come il leader piu' potente della Cina da Mao Zedong, costruendo un culto spudorato della personalita', rimuovendo i limiti del mandato presidenziale, promuovendo il "pensiero di Xi Jinping" e avanzando visioni grandiose per una nazione potente, ma autocratica. Per garantire che possa continuare a dare la priorita' al proprio potere sui bisogni e sui desideri del popolo cinese, il Partito Comunista ha lanciato un deciso attacco alle liberta' politiche che potrebbero mostrare al pubblico di essere tutt'altro che fedele al suo dominio. L'incontrastato Stato di Sorveglianza Piu' di ogni altro governo, Pechino ha messo la tecnologia al centro della sua repressione. Un sistema da incubo e' gia' stato costruito nello Xinjiang, la regione nord-occidentale che ospita circa 13 milioni di musulmani - uiguri, kazaki e altre minoranze turche - il sistema di monitoraggio pubblico piu' invadente che il mondo abbia mai conosciuto. Il Partito Comunista Cinese ha cercato a lungo di monitorare qualsiasi segno di dissenso, ma la combinazione di mezzi economici in crescita e capacita' tecnica ha portato a un regime di sorveglianza di massa senza precedenti. Lo scopo apparente e' quello di evitare il ripetersi di una manciata di incidenti violenti alcuni anni fa da parte di presunti separatisti, ma l'impresa supera di gran lunga qualsiasi percettibile minaccia alla sicurezza. Un milione di funzionari e quadri di partito sono stati mobilitati come "ospiti" non invitati per "visitare" regolarmente e rimanere nelle case di alcune di queste famiglie musulmane per monitorarli. Il loro compito e' quello di esaminare e segnalare "problemi", come persone che pregano o mostrano altri segni di aderenza attiva alla fede islamica, che contattano membri della famiglia all'estero o che mostrano qualcosa di meno che assoluta fedelta' al Partito Comunista. Questa sorveglianza fatta "di persona" e' solo la punta dell'iceberg, preludio analogico allo spettacolo digitale. Indipendentemente dal diritto alla privacy riconosciuto a livello internazionale, il governo cinese ha distribuito videocamere in tutta la regione, le ha combinate con la tecnologia di riconoscimento facciale, ha distribuito app per telefoni cellulari per inserire dati dalle osservazioni dei funzionari, nonche' punti di controllo elettronici, ed elaborato il informazioni risultanti attraverso l'analisi dei big data. I dati raccolti vengono utilizzati per determinare chi e' detenuto per "rieducazione". Nel piu' grande caso di detenzione arbitraria degli ultimi decenni, un milione o piu' di musulmani turchi sono stati privati ??della loro liberta', posti in una detenzione indefinita di indottrinamento forzato. Le detenzioni hanno creato innumerevoli "orfani" - bambini i cui genitori sono in custodia - che ora sono detenuti nelle scuole e negli orfanotrofi statali dove anch'essi sono sottoposti a indottrinamento. I bambini delle normali scuole dello Xinjiang possono affrontare un addestramento ideologico simile. L'obiettivo apparente e' quello di spogliare i musulmani di qualsiasi aderenza alla loro fede, etnia o opinioni politiche indipendenti. La capacita' dei detenuti di riconquistare la loro liberta' dipende dal persuadere i loro carcerieri di essere adoratori di Xi e di Partito islamista di lingua mandarina e senza islam. Questo sfacciato sforzo riflette un impulso totalitario a riprogettare il pensiero delle persone fino a quando non accettano la supremazia del dominio del partito. Il governo cinese sta costruendo simili sistemi di sorveglianza e ingegneria comportamentale in tutto il paese. Il piu' notevole e' il "sistema di credito sociale", che i voti del governo puniranno i cattivi comportamenti, come il jaywalking e il mancato pagamento delle spese giudiziarie, e premieranno la buona condotta. L '"affidabilita'" delle persone - come valutato dal governo - determina il loro accesso a beni sociali desiderabili, come il diritto di vivere in una citta' attraente, di mandare i propri figli in una scuola privata o di viaggiare in aereo o in treno ad alta velocita'. Per il momento, i criteri politici non sono inclusi in questo sistema, ma ci vorrebbe poco per aggiungerli. Minacciosamente, lo stato di sorveglianza e' esportabile. Pochi governi hanno la capacita' di distribuire le risorse umane che la Cina ha dedicato allo Xinjiang, ma la tecnologia sta diventando standard, attraente per i governi con deboli protezioni della privacy come Kirghizistan, Filippine e Zimbabwe. Le societa' cinesi non sono le uniche a vendere questi sistemi offensivi - altre includono aziende tedesche, israeliane e del Regno Unito - ma i pacchetti convenienti della Cina li rendono attraenti per i governi che vogliono emulare il suo modello di sorveglianza. Il modello cinese per la dittatura prospera Molti autocrati guardano con invidia al seducente mix cinese di successo nello sviluppo economico, rapida modernizzazione e apparentemente ferma presa sul potere politico. Lungi dall'essere respinto come un paria globale, il governo cinese e' corteggiato in tutto il mondo, il suo presidente non eletto riceve trattamenti sul tappeto rosso ovunque vada, e il paese ospita eventi prestigiosi, come le Olimpiadi invernali del 2022. L'obiettivo e' quello di rappresentare la Cina come aperta, accogliente e potente, anche se scende in un governo autocratico sempre piu' spietato. La saggezza convenzionale una volta sosteneva che, man mano che la Cina cresceva economicamente, avrebbe costruito una classe media che avrebbe richiesto i suoi diritti. Cio' porto' alla comoda narrativa secondo cui non era necessario premere Pechino sulla sua repressione; era sufficiente commerciare con esso. Pochi oggi credono a questa logica egoistica, ma la maggior parte dei governi ha trovato nuovi modi per giustificare lo status quo. Continuano a privilegiare le opportunita' economiche in Cina, ma senza la pretesa di una strategia per migliorare il rispetto dei diritti delle persone li'. In effetti, il Partito Comunista Cinese ha dimostrato che la crescita economica puo' rafforzare una dittatura dandogli i mezzi per far rispettare il suo dominio - per spendere cio' che serve per mantenere il potere, dalle legioni di funzionari della sicurezza che impiega al regime di censura che mantiene e lo stato di sorveglianza pervasiva che costruisce. Quelle vaste risorse che rafforzano il dominio autocratico negano la capacita' delle persone in tutta la Cina di avere voce in capitolo su come sono governate. Questi sviluppi sono musica per le orecchie dei dittatori del mondo. La loro regola, vorrebbe farci credere pensando alla Cina, puo' anche portare alla prosperita' senza l'intervento fastidioso del libero dibattito o delle elezioni contestate. Non importa che la storia dei governi non responsabili sia piena di devastazioni economiche. Per ogni Lee Kwan Yew, l'ultimo leader singaporiano che viene spesso citato dai sostenitori del governo autocratico, ce ne sono molti altri: Robert Mugabe dello Zimbabwe, Nicolas Maduro del Venezuela, Abdel Fattah al-Sisi d'Egitto, Omar al-Bashir del Sudan, o Teodoro Obiang Nguema Mbasogo della Guinea Equatoriale, che hanno portato il loro paese alla rovina. I governi non responsabili tendono a mettere i propri interessi al di sopra del proprio popolo. Danno la priorita' al loro potere, alle loro famiglie e ai loro compari. Il risultato frequente e' abbandono, stagnazione e poverta' persistente, se non iperinflazione, crisi della salute pubblica e debacle economico. Anche in Cina, un sistema di governo non responsabile non consente a nessuno di uscire dalla crescente economia cinese. I funzionari si vantano del progresso economico del paese, ma censurano le informazioni sulla sua crescente disparita' di reddito, l'accesso discriminatorio ai benefici pubblici, i procedimenti giudiziari selettivi per la corruzione e quello su cinque bambini lasciato nelle zone rurali mentre i genitori cercano lavoro in altre parti del paese . Nascondono le demolizioni forzate e gli sfollamenti, le ferite e le morti che accompagnano alcuni dei grandi progetti infrastrutturali del paese e le disabilita' permanenti derivanti da alimenti e droghe non sicuri e non regolamentati. Sottostimano deliberatamente anche il numero di persone con disabilita'. Inoltre, non e' necessario andare molto indietro nella storia della Cina per incontrare l'enorme tributo umano di un governo non responsabile. Lo stesso Partito Comunista Cinese che oggi proclama un miracolo cinese ha imposto solo di recente la devastazione della Rivoluzione Culturale e del Grande Balzo in avanti, con decessi che si contano in decine di milioni. La campagna cinese contro le norme globali Per evitare il contraccolpo globale per la violazione dei diritti umani in patria, il governo cinese sta cercando di minare le istituzioni internazionali che sono progettate per proteggerli. Le autorita' cinesi hanno da tempo respinto la preoccupazione straniera per i diritti umani come una violazione della sua sovranita', ma questi sforzi sono stati relativamente modesti. Ora la Cina intimidisce gli altri governi, insistendo sul fatto che li applaudono nei forum internazionali e si uniscono ai suoi attacchi al sistema internazionale dei diritti umani. Pechino sembra costruire metodicamente una rete di stati cheerleader che dipendono dai suoi aiuti o affari. Coloro che lo attraversano rischiano ritorsioni, come le minacce alla Svezia dopo che un gruppo svedese indipendente ha assegnato un editore con sede a Hong Kong (e cittadino svedese) che il governo cinese aveva arrestato e scomparso con la forza dopo aver stampato libri critici nei confronti del cinese governo. L'approccio di Pechino lo mette in contrasto con lo scopo stesso dei diritti umani internazionali. Laddove altri vedono persone che subiscono persecuzioni i cui diritti devono essere difesi, i sovrani cinesi vedono un potenziale precedente di applicazione dei diritti che potrebbe tornare a perseguitarli. Usando la sua voce, la sua influenza e talvolta il veto del Consiglio di sicurezza, il governo cinese cerca di bloccare le misure delle Nazioni Unite per proteggere alcune delle persone piu' perseguitate del mondo, voltando le spalle ai civili siriani che affrontano attacchi aerei indiscriminati di aerei russi e siriani; i musulmani rohingya sono stati etnicamente ripuliti dalle loro case dall'omicidio, dallo stupro e dall'incendio doloso dell'esercito del Myanmar; Civili yemeniti sotto bombardamento e blocco da parte della coalizione guidata dai sauditi; e il popolo venezuelano subisce devastazioni economiche a causa della corrotta cattiva gestione di Nicolas Maduro. I metodi di Pechino hanno spesso una certa sottigliezza. Il governo cinese adotta i trattati internazionali sui diritti umani ma poi cerca di reinterpretarli o di comprometterne l'applicazione. e' diventato abile nel sembrare collaborare con le revisioni delle Nazioni Unite sui suoi diritti, pur non risparmiando sforzi per contrastare la discussione onesta. Impedisce ai critici nazionali di viaggiare all'estero, nega l'accesso ai principali esperti internazionali al paese, organizza i suoi alleati - molti dei quali notoriamente repressivi - a cantare le sue lodi e spesso presenta informazioni palesemente disoneste. Anche quando si tratta di diritti economici, Pechino non vuole una valutazione indipendente dei suoi progressi perche' cio' richiederebbe di esaminare non il suo indicatore preferito - la crescita del prodotto interno lordo - ma misure come il modo in cui i meno favoriti in Cina stanno andando, comprese le minoranze perseguitate e quelli lasciati indietro nelle aree rurali. E non vuole certo una valutazione indipendente dei diritti civili e politici, perche' il rispetto per loro creerebbe un sistema di responsabilita' - nei confronti di attivisti civili, giornalisti indipendenti, partiti politici, giudici indipendenti ed elezioni libere ed eque - che e' determinato a evitare. I Complici Sebbene la Cina sia la forza trainante di questo assalto globale ai diritti umani, ha complici consenzienti. Includono una raccolta di dittatori, autocrati e monarchi che a loro volta hanno un interesse costante a minare il sistema dei diritti umani che potrebbe tenerli in considerazione. Includono anche governi, aziende e persino istituti accademici, apparentemente impegnati per i diritti umani ma che danno priorita' all'accesso alla ricchezza della Cina. A peggiorare le cose, diversi paesi su cui una volta spesso si sarebbe potuto fare affidamento per difendere i diritti umani si sono persi di vista. Il presidente degli Stati Uniti Trump e' stato piu' interessato ad abbracciare gli autocrati amichevoli che a difendere le norme sui diritti umani che infrangono. L'Unione europea, deviata dalla Brexit, ostruita dagli Stati membri nazionalisti e divisa sulla migrazione, ha trovato difficile adottare una forte voce comune sui diritti umani. Anche se le persone sono scese in piazza per i diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto in Algeria, Sudan, Libano, Iraq, Bolivia, Russia e Hong Kong in un'ondata impressionante di proteste globali, i governi democratici hanno spesso risposto con tiepidezza e supporto selettivo. Vi sono state rare eccezioni a questa accettazione dell'oppressione cinese. A luglio, al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, 25 governi si sono riuniti per la prima volta in tali numeri per esprimere preoccupazione per lo straordinario giro di vite nello Xinjiang. Sorprendentemente, temendo l'ira del governo cinese, nessuno era disposto a leggere la dichiarazione ad alta voce al consiglio, come e' consuetudine. Invece, trovando sicurezza nei numeri, il gruppo ha semplicemente presentato la dichiarazione congiunta per iscritto. Cio' e' cambiato in ottobre all'Assemblea generale delle Nazioni Unite quando il Regno Unito ha letto ad alta voce una dichiarazione parallela di una simile coalizione di governi, ma l'esitazione iniziale mostra la grande riluttanza anche dei paesi piu' impegnati a sfidare la Cina frontalmente. Altri governi erano fin troppo felici di abbracciare Pechino. In risposta a questi due casi di critica collettiva, il governo cinese ha organizzato le proprie dichiarazioni congiunte di sostegno, che hanno applaudito spudoratamente le sue "misure antiterrorismo e di de-radicalizzazione nello Xinjiang" che hanno portato a un "piu' forte senso di felicita', realizzazione, e sicurezza. �Firmato fino a 54 governi, inclusi noti violatori dei diritti umani come Russia, Siria, Corea del Nord, Myanmar, Bielorussia, Venezuela e Arabia Saudita. Questa galleria di governi repressivi puo' avere poca credibilita', ma i loro numeri chiari illustrano la battaglia in salita affrontata dai pochi paesi disposti a confrontarsi con la Cina sui diritti umani. Si sarebbe sperato che l'Organizzazione per la cooperazione islamica (OIC) - il gruppo di 57 nazioni per lo piu' a maggioranza musulmana - sarebbe arrivata a difesa dei perseguitati musulmani dello Xinjiang, come hanno fatto per i musulmani rohingya purificati etnicamente dall'esercito del Myanmar. Invece, l'OIC ha emesso un panegirico fulgido, lodando la Cina per "aver prestato assistenza ai suoi cittadini musulmani". Il Pakistan, nonostante il suo ruolo di coordinatore OIC e la sua corrispondente responsabilita' di denunciare gli abusi dei musulmani, ha sostenuto tali sforzi. In particolare, tuttavia, i membri dell'OIC Turchia e Albania hanno appoggiato la richiesta di una valutazione indipendente delle Nazioni Unite nello Xinjiang, mentre il Qatar si e' ritirato dal contrappeso cinese. In totale, circa la meta' degli Stati membri dell'OIC ha rifiutato di firmare i tentativi della Cina di imbiancare il suo record nello Xinjiang, un primo passo importante, ma a malapena sufficiente a fronte di abusi cosi' massicci. I membri dell'OIC e altri stati non si sono dimostrati propensi a sfidare Pechino e hanno anche partecipato ai tour di propaganda dello Xinjiang che il governo cinese ha organizzato per affrontare le critiche alla sua detenzione di musulmani. Montando una Grande Muraglia di Disinformazione, le autorita' cinesi hanno assurdamente asserito che questa privazione di massa della liberta' era un esercizio di "formazione professionale". Hanno quindi organizzato delegazioni di diplomatici e giornalisti per visitare alcuni di quelli in "formazione". parlare liberamente con i detenuti musulmani ha rapidamente perforato la storia della copertina. La mostra in scena e' stata spesso cosi' assurda da auto-confutare, come quando un gruppo di detenuti e' stato costretto a cantare, in inglese, la canzone dei bambini "Se sei felice e lo sai, batti le mani!" Il punto di questi tour dello spettacolo non doveva essere convincente; era per dare ai governi una scusa per non criticare Pechino. Erano una foglia di fico dietro cui nascondersi, un alibi per l'indifferenza. I leader mondiali che hanno visitato la Cina, compresi quelli che si considerano campioni dei diritti umani, non hanno ottenuto risultati significativamente migliori. Ad esempio, il presidente francese Emmanuel Macron ha visitato la Cina a novembre 2019 ma non ha fatto alcuna menzione pubblica dei diritti umani. I leader in visita hanno generalmente scusato tale silenzio pubblico insistendo sul fatto che aumentano i diritti umani con i funzionari cinesi nelle discussioni private. Ma se non ci sono prove che questo approccio dietro le quinte faccia del bene. La diplomazia silenziosa da sola non fa nulla per vergognare un governo che cerca l'accettazione come membro legittimo e rispettato della comunita' internazionale. Invece, le foto di funzionari sorridenti combinate con il silenzio pubblico sui diritti umani segnalano al mondo - e, cosa piu' importante, il popolo cinese, che sono gli ultimi agenti del cambiamento - che il visitatore VIP e' indifferente alla repressione di Pechino. Gli elementi del potere cinese Le autorita' cinesi orchestrano i loro attacchi alle critiche sui diritti umani in parte attraverso lo spiegamento centralizzato della loro influenza economica. Nessuna impresa cinese puo' permettersi di ignorare i dettami del Partito Comunista, quindi quando scendono le parole per punire un paese per le sue critiche a Pechino - per esempio, non acquistando i suoi beni - la societa' non ha altra scelta che conformarsi. Il risultato e' che qualsiasi governo o societa' non cinese che cerca di fare affari con la Cina, se si oppone pubblicamente alla repressione di Pechino, non affronta una serie di decisioni di singole societa' cinesi su come rispondere, ma un singolo comando centrale, con accesso all'intero In gioco il mercato cinese, il 16 percento dell'economia mondiale. Ad esempio, dopo che il direttore generale degli Houston Rockets ha infastidito il governo cinese twittando il suo sostegno ai manifestanti a favore della democrazia di Hong Kong, L'amministrazione Trump e' un governo che e' stato disposto a resistere alla Cina, meglio dimostrato dall'imposizione di sanzioni dell'ottobre 2019 all'Ufficio di pubblica sicurezza dello Xinjiang e ad otto societa' tecnologiche cinesi per la loro complicita' nelle violazioni dei diritti umani. Ma la forte retorica dei funzionari statunitensi che condanna le violazioni dei diritti umani in Cina e' spesso battuta dall'elogio di Trump a Xi Jinping e ad altri autocrati amichevoli, come il russo Vladimir Putin, il turco Recep Tayyip Erdogan, l'Egitto Abdel Fattah al-Sisi e Mohammad bin Salman dell'Arabia Saudita , per non parlare delle politiche interne dell'amministrazione Trump che violano i diritti come la sua crudele e illegale separazione forzata dei bambini dai loro genitori al confine tra Stati Uniti e Messico. Questa incoerenza rende piu' facile per Pechino scontare le critiche a Washington sui diritti umani. Inoltre, il ritiro errato dell'amministrazione Trump dal Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite a causa delle preoccupazioni per Israele ha spianato la strada al governo cinese per esercitare una maggiore influenza su questa istituzione centrale per la difesa dei diritti. Un importante strumento dell'influenza della Cina e' stata la "Belt and Road Initiative" (BRI) di Xi, un programma di infrastrutture e investimenti da trilioni di dollari che facilita l'accesso cinese ai mercati e alle risorse naturali in 70 paesi. Aiutato dalla frequente assenza di investitori alternativi, il BRI ha assicurato al governo cinese una buona volonta' tra i paesi in via di sviluppo, anche se Pechino e' stata in grado di sostenere molti dei costi sui paesi che pretende di aiutare. I metodi di funzionamento della Cina hanno spesso l'effetto di rafforzare l'autoritarismo nei paesi "beneficiari". I progetti BRI � noti per i loro prestiti �no string�, ignorano ampiamente i diritti umani e gli standard ambientali. Consentono poco o nessun input da parte di persone che potrebbero essere danneggiate. Alcuni sono negoziati in trattative dietro le quinte che sono inclini alla corruzione. A volte avvantaggiano e rafforzano le e'lite al potere seppellendo la popolazione del paese sotto montagne di debiti. Alcuni progetti BRI sono noti: il porto di Hambantota dello Sri Lanka, che la Cina ha recuperato per 99 anni quando il rimborso del debito e' diventato impossibile, o il prestito per costruire la ferrovia del Kenya Mombasa-Nairobi, che il governo sta cercando di ripagare costringendo i trasportatori di merci a usarlo nonostante sia piu' economico alternative. Alcuni governi, compresi quelli del Bangladesh, della Malesia, del Myanmar, del Pakistan e della Sierra Leone, hanno iniziato a ritirarsi dai progetti BRI perche' non sembrano economicamente sensati. Nella maggior parte dei casi, il debitore in difficolta' e' ansioso di rimanere nelle grazie di Pechino. Quindi, piuttosto che essere "senza vincoli", i prestiti BRI impongono effettivamente una serie separata di condizioni politiche che richiedono il sostegno all'agenda cinese per i diritti umani. Cio' garantisce nel migliore dei casi il silenzio, nel peggiore applauso, di fronte alla repressione interna della Cina, nonche' l'assistenza a Pechino in quanto mina le istituzioni internazionali per i diritti umani. Il primo ministro pakistano Imran Khan, ad esempio, il cui governo e' uno dei principali destinatari della BRI, non ha detto nulla dei suoi compagni musulmani nello Xinjiang mentre visitava Pechino, mentre i suoi diplomatici hanno elogiato per gli �sforzi della Cina nel fornire assistenza ai suoi musulmani cittadini ". Allo stesso modo, il Camerun ha rilasciato dichiarazioni di elogi fulminanti per la Cina poco dopo che Pechino ha perdonato milioni di debiti: riferendosi allo Xinjiang, ha lodato Pechino per" proteggere completamente [ing] l'esercizio dei diritti leciti delle popolazioni delle minoranze etniche "tra cui" normali attivita' religiose e credenze �. Le banche di sviluppo cinesi, come la China Development Bank e la Ex-Im Bank of China, hanno una portata globale crescente ma mancano di garanzie fondamentali in materia di diritti umani. La Asian Infrastructure Investment Bank, fondata in Cina, non e' molto migliore. Le sue politiche richiedono trasparenza e responsabilita' nei progetti che finanzia e includono standard sociali e ambientali, ma non richiedono alla banca di identificare e affrontare i rischi dei diritti umani. Tra i 74 membri della banca ci sono molti governi che dichiarano di rispettare i diritti: gran parte dell'Unione Europea, tra cui Francia, Germania, Paesi Bassi, Svezia e Regno Unito, insieme a Canada, Australia e Nuova Zelanda. Sovvertimento delle Nazioni Unite Pensavamo che questa istituzione potesse proteggere i nostri diritti quando un governo li violasse. Ma non e' diverso. Il governo cinese, allergico alle pressioni straniere sui suoi problemi interni in materia di diritti umani, non pensa due volte a torcere le braccia per proteggere la sua immagine nei forum internazionali. Poiche' uno scopo centrale delle Nazioni Unite e' promuovere i diritti umani universali, le Nazioni Unite sono state un obiettivo chiave. La pressione e' stata avvertita fino in cima. Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres non e' stato disposto a chiedere pubblicamente la fine della detenzione di massa di musulmani turchi da parte della Cina, mentre ha raccolto elogi per l'abilita' economica di Pechino e il BRI. Al Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani, la Cina si oppone sistematicamente a quasi tutte le iniziative in materia di diritti umani che criticano un determinato paese a meno che non sia sufficientemente annacquato per garantire il consenso del governo. Negli ultimi anni, la Cina si e' opposta alle risoluzioni che condannano le violazioni dei diritti umani in Myanmar, Siria, Iran, Filippine, Burundi, Venezuela, Nicaragua, Yemen, Eritrea e Bielorussia. La Cina cerca anche di distorcere il quadro internazionale dei diritti suggerendo che il progresso economico dovrebbe precedere la necessita' di rispettare i diritti e sollecitando la "cooperazione vantaggiosa per entrambe le parti" (successivamente ribattezzata "cooperazione reciprocamente vantaggiosa"), che inquadra i diritti come una questione di cooperazione volontaria piuttosto di un obbligo legale. Quando il record cinese sui diritti umani e' stato sottoposto a una revisione di routine nel 2018 e nel 2019 presso il Consiglio dei diritti umani, i funzionari cinesi hanno minacciato delegazioni critiche incoraggiando gli alleati a raccogliere elogi. Pechino ha anche inondato l'elenco degli oratori riservati alle organizzazioni della societa' civile con gruppi sponsorizzati dal governo incaricati di lodare il suo record. Nel frattempo, i suoi diplomatici hanno dato palesemente false informazioni all'organismo di revisione, hanno minacciato le delegazioni con conseguenze se avessero partecipato a una tavola rotonda sugli abusi nello Xinjiang e hanno cercato di impedire a un gruppo indipendente focalizzato sullo Xinjiang di parlare al consiglio. Per finire, le autorita' cinesi hanno montato una grande mostra fotografica all'esterno delle sale riunioni delle Nazioni Unite che descrivono gli uiguri come felici e riconoscenti. Nel quartier generale delle Nazioni Unite a New York, una delle principali priorita' del governo cinese e' stata quella di evitare la discussione della sua condotta nello Xinjiang. Lavorando spesso in tandem con la Russia, la Cina ha anche adottato un approccio sempre piu' regressivo nei confronti di qualsiasi azione sui diritti umani in seno al Consiglio di sicurezza, dove ha il potere di veto. Ad esempio, Pechino ha chiarito che non tollerera' le pressioni sul Myanmar, nonostante una missione di accertamento delle Nazioni Unite abbia concluso che i principali leader militari del Myanmar dovrebbero essere indagati e perseguiti per genocidio. Insieme con la Russia, la Cina si e' opposta, anche se senza successo, al Consiglio di sicurezza anche discutendo della crisi umanitaria del Venezuela. A settembre, quando 3 milioni di civili hanno affrontato bombardamenti indiscriminati da parte di getti russi e siriani, la Cina si e' unita alla Russia per porre il veto alla richiesta del Consiglio di sicurezza di una tregua. Censura globale Noi stessi ci auto-polizia .... Tutti [che partecipano al salone studentesco] hanno paura. Proprio questa paura, penso che creare la paura, in realta' funziona. Oltre a pratiche di lunga data come la censura dell'accesso ai media stranieri, la limitazione dei finanziamenti da fonti estere a gruppi della societa' civile nazionale e la negazione di visti a studiosi e altri, Pechino ha sfruttato appieno la ricerca corporativa di profitto per estendere la sua censura ai critici all'estero . Negli ultimi anni, una parata inquietante di aziende ha ceduto a Pechino per i suoi reati percepiti o per le critiche alla Cina da parte dei suoi dipendenti. Le compagnie aeree Cathay Pacific di Hong Kong hanno minacciato di licenziare dipendenti di Hong Kong che hanno sostenuto o partecipato alle proteste per la democrazia del 2019 li'. L'amministratore delegato della Volkswagen, Herbert Diess, ha dichiarato alla BBC di "non essere a conoscenza" delle notizie sui campi di detenzione che ospitano migliaia di musulmani nello Xinjiang, anche se la Volkswagen ha un impianto li' dal 2012. Marriott ha licenziato un responsabile dei social media per "gradire" un twittando la compagnia per aver definito il Tibet un paese, e ha promesso "di garantire che errori del genere non si ripetano piu'". Il colosso della contabilita' PwC ha rinnegato una dichiarazione pubblicata su un giornale di Hong Kong a sostegno delle proteste democratiche che si dice siano state fatte da dipendenti delle grandi societa' di contabilita'. Hollywood censura sempre piu' i suoi film per la sensibilita' di Pechino, Questo elenco sta dicendo. Innanzitutto, dimostra quanto piccoli e insignificanti siano gli slights percepiti che incorrono nell'ira di varie voci in Cina. Anche se il Great Firewall impedisce alla maggior parte delle persone in Cina di apprendere le critiche all'estero, e anche se il Partito Comunista Cinese dedica enormi risorse per censurare i social media in casa e diffondere li' la sua propaganda, potenti attori in Cina continuano a criticare le critiche straniere. Con questa sensibilita' in mente, le aziende che cercano di fare affari con la Cina spesso mettono a tacere se stessi e i propri dipendenti anche senza un editto di Pechino. In secondo luogo, mostra che la censura cinese sta diventando una minaccia globale. e' abbastanza grave per le aziende rispettare le restrizioni alla censura quando operano all'interno della Cina. e' molto peggio imporre tale censura ai propri dipendenti e clienti in tutto il mondo. Non si puo' piu' pretendere che la repressione cinese di voci indipendenti si fermi ai suoi confini. Anche problemi di liberta' di parola stanno sorgendo nelle universita' di tutto il mondo. L'obiettivo di mantenere il flusso di studenti provenienti dalla Cina, che spesso pagano le tasse universitarie, puo' facilmente diventare una scusa per le universita' per evitare materie scomode. In Australia, Canada, Regno Unito e Stati Uniti, alcuni studenti pro-Pechino hanno cercato di chiudere le discussioni del campus sulle violazioni dei diritti umani a Hong Kong, Xinjiang o Tibet. In altri casi, gli studenti cinesi che vogliono unirsi ai dibattiti del campus su idee che sarebbero tabu' a casa sentono di non poter temere di essere denunciati alle autorita' cinesi. Le universita' hanno fatto poco pubblicamente in questi casi per far valere i diritti della liberta' di parola. Questa tendenza e' solo aggravata dallo sforzo deliberato di Pechino di arruolare cittadini cinesi all'estero per diffondere le proprie opinioni e monitorarsi a vicenda e riferire qualsiasi critica al dominio di Xi Jinping. Ad esempio, il personale dell'ambasciata cinese a Washington ha incontrato ed elogiato un gruppo di studenti per aver censurato uno studente cinese presso l'Universita' del Maryland per aver criticato il governo cinese in un discorso di inizio. Le autorita' cinesi minacciano regolarmente i parenti in Cina di dissidenti all'estero di mettere a tacere le loro critiche. Un consulente tecnologico di Vancouver ha dichiarato: "Se critico il [Partito comunista cinese] pubblicamente, le prestazioni di vecchiaia dei miei genitori, le loro prestazioni di assicurazione sanitaria potrebbero essere portate via." Un giornalista di Toronto per un giornale in lingua cinese i cui genitori in La Cina e' stata molestata per il suo lavoro, ha dichiarato: "Non credo che ci sia liberta' di parola qui. Non posso riferire liberamente. " La censura e' anche una minaccia poiche' la tecnologia cinese si estende oltremare. WeChat, una piattaforma di social media combinata con un'app di messaggistica ampiamente utilizzata dai cinesi in patria e all'estero, censura i messaggi politici e sospende gli account degli utenti per motivi politici anche se basati al di fuori della Cina. La sfida crescente Una straordinaria minaccia richiede una risposta proporzionata e si puo' fare ancora molto per difendere i diritti umani in tutto il mondo dall'attacco frontale di Pechino. Nonostante il potere e l'ostilita' del governo cinese nei confronti dei diritti umani, la sua ascesa come minaccia globale ai diritti non e' inarrestabile. Affrontare questa sfida richiede una rottura radicale con la compiacenza dominante e l'approccio aziendale come al solito. Chiede una risposta senza precedenti da parte di coloro che credono ancora in un ordine mondiale in cui i diritti umani contano. Governi, aziende, universita', istituzioni internazionali e altri dovrebbero stare con quelli dentro e dalla Cina che stanno lottando per assicurarsi i propri diritti. Come primo principio, nessuno dovrebbe equiparare il governo cinese al popolo cinese. Cio' incolpa un intero popolo per gli abusi di un governo che non avevano voce in capitolo nella scelta. Invece, i governi dovrebbero sostenere le voci critiche in Cina e insistere pubblicamente sul fatto che, in assenza di elezioni vere, Pechino non rappresenti la gente li'. Proprio come i governi hanno smesso di promuovere la conveniente finzione che il solo commercio promuova i diritti umani in Cina, cosi' dovrebbero abbandonare la visione rassicurante ma falsa secondo cui la diplomazia silenziosa e' sufficiente. La domanda da porre ai dignitari in visita a Pechino che affermano di discutere della situazione dei diritti umani in Cina e' se il popolo cinese, il principale motore del cambiamento, possa ascoltarli. Queste persone si sentono incoraggiate o disilluse dalla visita? Sentono una voce di simpatia e preoccupazione o vedono solo una foto al momento della firma di piu' contratti commerciali? Invocando regolarmente e pubblicamente Pechino per la sua repressione, i governi dovrebbero aumentare il costo di tale abuso mentre incoraggiano le vittime. Il modello cinese di crescita economica repressiva puo' essere confutato evidenziando i rischi di un governo non responsabile, dai milioni rimasti in Cina alla devastazione causata da artisti del calibro di Mugabe dello Zimbabwe o Maduro del Venezuela. Richiamare l'attenzione su come i dittatori di tutto il mondo affermano di servire il proprio popolo mentre in realta' servire se stessi raggiunge lo stesso scopo. I governi e le istituzioni finanziarie internazionali dovrebbero offrire alternative convincenti e rispettose dei diritti ai prestiti e agli aiuti allo sviluppo cinesi "senza vincoli". Dovrebbero sfruttare la loro appartenenza a organizzazioni come la Asian Infrastructure Investment Bank per spingere per i piu' alti standard di diritti umani nello sviluppo piuttosto che consentire una corsa globale verso il basso. I governi impegnati per i diritti umani dovrebbero essere sensibili ai doppi standard dell '"eccezionalita' cinese" che possono insinuarsi nella loro condotta e consentire a Pechino di cavarsela con gli abusi per i quali sarebbero sfidati governi piu' poveri e meno potenti. Se cercano di ritenere i funzionari del Myanmar responsabili per il loro trattamento offensivo nei confronti dei musulmani, perche' non i funzionari cinesi? Se sono attenti agli sforzi sauditi o russi per acquistare legittimita', perche' non simili sforzi cinesi? Se incoraggiano i dibattiti sulle violazioni dei diritti umani da parte di Israele, Egitto, Arabia Saudita o Venezuela, perche' non dalla Cina? Hanno giustamente sfidato la spaventosa separazione dell'amministrazione Trump di bambini dai loro genitori al confine tra Stati Uniti e Messico, quindi perche' non sfidare anche la separazione dei bambini da parte del governo cinese dai loro genitori nello Xinjiang? I governi dovrebbero deliberatamente contrastare la strategia di divisione e conquista della Cina per garantire il silenzio sulla sua oppressione. Se ogni governo da solo affronta una scelta tra la ricerca di opportunita' economiche cinesi e la denuncia della repressione cinese, molti opteranno per il silenzio. Ma se i governi si uniscono per affrontare la violazione della Cina dei diritti umani, l'equilibrio di potere cambia. Ad esempio, se l'Organizzazione per la cooperazione islamica dovesse protestare contro la repressione da parte del governo cinese dei musulmani turchi nello Xinjiang, Pechino avrebbe bisogno di ritorsioni contro 57 paesi. L'economia cinese non puo' affrontare il mondo intero. Allo stesso modo, le aziende e le universita' dovrebbero redigere e promuovere codici di condotta per trattare con la Cina. Forti standard comuni renderebbero piu' difficile per Pechino ostracizzare coloro che difendono i diritti e le liberta' di base. Tali norme renderebbero inoltre le questioni di principio un elemento piu' importante delle immagini pubbliche delle istituzioni. I consumatori sarebbero nella posizione migliore per insistere sul fatto che queste istituzioni non cedono alla censura cinese come prezzo per ottenere affari cinesi e che non dovrebbero mai beneficiare o contribuire agli abusi cinesi. I governi dovrebbero regolare rigorosamente la tecnologia che abilita la sorveglianza e la repressione di massa della Cina e rafforzare le protezioni della privacy per verificare la diffusione di tali sistemi di sorveglianza. Le universita' in particolare dovrebbero fornire uno spazio in cui studenti e studiosi cinesi possano conoscere e criticare il governo cinese senza temere di essere sorvegliati o denunciati. E non dovrebbero mai tollerare che Pechino limiti la liberta' accademica di nessuno dei loro studenti o studiosi. Oltre a rilasciare dichiarazioni, i governi che si impegnano per i diritti umani dovrebbero raddoppiare gli sforzi di sensibilizzazione interregionale al fine di presentare una risoluzione al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite che istituisca una missione conoscitiva, in modo che il mondo possa sapere cosa sta accadendo nello Xinjiang. Questi stati dovrebbero anche forzare una discussione sullo Xinjiang al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, in modo che i funzionari cinesi comprendano che dovranno rispondere per le loro azioni. Piu' fondamentalmente, gli stati membri delle Nazioni Unite e alti funzionari dovrebbero difendere le Nazioni Unite come voce indipendente sui diritti umani. Ad esempio, fino alla creazione di una missione di accertamento dei fatti delle Nazioni Unite, e' fondamentale la comunicazione da parte dell'alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani e degli esperti del Consiglio per i diritti umani. Se la Cina riuscira' a lasciare le Nazioni Unite senza denti sui diritti umani, tutto ne soffrira'. Anche i governi impegnati nei diritti umani dovrebbero smettere di trattare la Cina come un partner rispettabile. Il trattamento con tappeto rosso per i funzionari cinesi dovrebbe essere condizionato dai progressi reali in materia di diritti umani. Una visita di stato dovrebbe arrivare con una richiesta pubblica per dare agli investigatori delle Nazioni Unite un accesso indipendente allo Xinjiang. I funzionari cinesi dovrebbero avere la sensazione che non otterranno mai la rispettabilita' che bramano fintanto che perseguitano il loro popolo. A un livello piu' mirato, i funzionari cinesi direttamente coinvolti nella detenzione di massa di uiguri dovrebbero diventare persone non gradite. I loro conti bancari esteri dovrebbero essere congelati. Dovrebbero temere di essere perseguiti per i loro crimini. E le societa' cinesi che costruiscono e aiutano a gestire i campi di detenzione nello Xinjiang e qualsiasi azienda che sfrutti il ??lavoro dei prigionieri o fornisca l'infrastruttura di sorveglianza e l'elaborazione dei big data, dovrebbe essere esposta e costretta a fermarsi. Infine, il mondo dovrebbe riconoscere che l'elevata retorica di Xi Jinping sulla creazione di una "comunita' di futuro condiviso per l'umanita'" e' davvero una minaccia, una visione dei diritti in tutto il mondo come definita e tollerata da Pechino. e' tempo di riconoscere che il governo cinese cerca di ripudiare e rimodellare un sistema internazionale per i diritti umani basato sulla convinzione che la dignita' di ogni persona meriti rispetto - che indipendentemente dagli interessi ufficiali in gioco, esistono dei limiti su cio' che gli Stati possono fare alle persone. A meno che non vogliamo tornare a un'era in cui le persone sono pedine da manipolare o scartare secondo i capricci dei loro signori, l'attacco del governo cinese al sistema internazionale dei diritti umani deve essere respinto. Ora e' il momento di prendere una posizione. Sono in gioco decenni di progressi sui diritti umani.

i.fan. twitter: menoopiu


Key1: keywords:

Date Created: 11/12/2020 16:55:53


Post recenti

next


/media/tlhb5jgo/green-deal-europe.jpg

Cambiamenti Climatici, Green Deal e il Manifesto di Assisi

Il 24 gennaio prossimo, nel Sacro Convento dei frati francescani di Assisi, verra' presentato il Manifesto di Assisi, primo raduno italiano ad alto livello dopo l'approvazione del Green Deal Europeo, il progetto della Commissione Ursula che fara' piovere mille miliardi di euro in 10 anni su tutti paesi membri, in proporzione alla loro quota azionaria.

previous


/media/tlhb5jgo/green-deal-europe.jpg

Cambiamenti Climatici, Green Deal e il Manifesto di Assisi

Il 24 gennaio prossimo, nel Sacro Convento dei frati francescani di Assisi, verra' presentato il Manifesto di Assisi, primo raduno italiano ad alto livello dopo l'approvazione del Green Deal Europeo, il progetto della Commissione Ursula che fara' piovere mille miliardi di euro in 10 anni su tutti paesi membri, in proporzione alla loro quota azionaria.


---

_______ ALTRI POST _______
aggiornamento del