La pista di Musk per l'impeachment di Trump: da Epstein a Korshunova?


Elon Musk minaccia di impeachment Donald Trump per i segreti di Jeffrey Epstein, tra cui quello che avvolge lo strano suicidio della giovane modella russa Korshunova?

Trump e Epstein a Mar-a-Lago nel 1992 mentre osservano un gruppo di ragazze che ballano
Trump e Epstein a Mar-a-Lago nel 1992 mentre osservano un gruppo di ragazze che ballano

i. fan. - 6 Giugno 2025 ID: 4774

    Avevo già previsto che la guerra tra Elon Musk e Donald Trump fosse solo all'inizio, dopo che il neonazi padrone di Tesla e Starlink aveva definito il neonazi biscazziere (e la sua legge fiscale) un "disgustoso abominio".

Ma mai avrei immaginato che Musk sarebbe andato giù duro così presto e così lontano.

 

Elon Musk ha rispolverato in poche ore uno dei tanti fantasmi che si trascina dietro Donald Trump, quello dei suoi rapporti con il pedo-pornografo Jeffrey Epstein, organizzatore di festini e orge tra ricchi e potenti uomini privi di scrupoli e ragazze minorenni attraenti. Dal principe Andrea all'ex Bill Clinton, passando per una lunga fila di maschi ricchi e depravati, c'era anche il nome di Donald Trump, anche se non è stato mai associato a qualche specifico episodio.

 

Trump Epstein video 1992

VIDEO TRUMP - EPSTEIN 1992 A MAR-A-LAGO


 

Perché la lista Epstein, l'elenco delle sue malefatte e dei suoi clienti-complici, non è stata mai pubblicata integralmente, nonostante che tanti esponenti politici si fossero impegnati a divulgarla. Anche Donald Trump aveva promesso di farlo quando sarebbe diventato presidente e incaricato l'FBI di raccogliere tutti i faldoni delle malefatte di Epstein e pubblicarli.


Non é ancora successo, anzi la "Lista Epstein" è finita nelle nebbie da quando Trump è ridiventato presidente.

 

Ora Elon Musk tira fuori di nuovo il nome di Epstein, "suicidato" sei anni fa in carcere misteriosamente, per accostarlo a quello di Trump e minacciando di fornire documenti che potrebbero portare all'impeachment del biscazziere. Il quale ormai c'è abbonato all'impeachment.

 

Che cosa sa Musk del caso Epstein? Musk ha in mano davvero gli elementi che potrebbero mettere nei guai Trump?

 

E se fosse vera questa questa ipotesi, quali sarebbero le vicende del caso Epstein che potrebbero davvero danneggiare Trump?


Non di certo la semplice "iscrizione" di Trump al Club Epstein. Sarebbe insufficiente, perché tanti nomi famosi hanno avuto a che fare con il criminale organizzatore di orge illegali, e il rapporto tra Trump e Epstein è cosa vecchia e risaputa, ma priva di particolari piccanti o eclatanti.

 

Se Musk ha pronunciato la minaccia di impeachment era sotto l'effetto della ketamina oppure ha davvero qualche nuova notizia nel cassetto?

 

Probabile questa seconda ipotesi, anche se la prima (l'uso degli allucinogeni) è conclamata.

 

E quale potrebbe essere il dettaglio nuovo, forse captato da un "satellite Starlink", che minaccia la carriera o quantomeno la reputazione di Trump?

 

C'è un nome nei files di Epstein che potrebbe collegare due aspetti molto importanti della vita del biscazziere, la sfrenata immoralità e la passione per la Russia e gli interessi economici opachi con le oligarchie mafiose.

 

Quel nome è Ruslana Korshunova, top model "russa" (nata in Kazakhistan quando era URSS) "suicida" in circostanze sospette due anni dopo aver volato sul famigerato “Lolita Express” di Epstein.

 


 

In un post dello scorso novembre 2024 avevo iniziato a collegare alcuni fili...

Da Melania Knauss a Felix Sater, i possibili ricatti di Putin a Trump


Una telefonata tra Putin e Trump, poi la TV di Stato russa che mostra le foto di Melania Trump nuda, poi la smentita da Mosca della telefonata Putin-Trump. Felix Sater presenterà il conto a Trump? Il ricatto russo è già iniziato?

...........

 

Accostando fatti inequivocabili si aprono nuove ipotesi.

1) A Donald Trump piacevano le giovani modelle, come quelle che il suo amico Epstein, imprenditore della pedopornografia morto "suicidato" in carcere gli procurava durante i festini nelle ville della Florida.

 

2) Donald Trump ha frequentato molte volte per affari la Russia, e durante quei "faticosi soggiorni di lavoro" non si è certamente fatto mancare i momenti di relax con giovani modelle russe che gli venivano procurate dal suo entourage su consiglio degli ambienti mafiosi russi. I quali ovviamente si premuravano di conservare i video di quegli incontri a futura memoria.

 

Caso Epstein, modella russa Ruslana Korshunova morta suicida: era stata sul suo jet

 

Continuano a emergere dettagli sul caso di Jeffrey Epstein, dopo la desecretazione dei documenti giudiziari. A cinque anni dal suicidio in cella dell’imprenditore, mentre attendeva il processo per traffico di minorenni, gli atti sono stati diffusi in diverse tranche. Emerge, ad esempio, che Bill Clinton avrebbe minacciato Vanity Fair contro la pubblicazione di articoli sul suo amico. Poi ci sarebbero state adolescenti offerte come prede sessuali a vip della politica e della finanza americana e internazionale per poterli ricattare. E anche il caso di Ruslana Korshunova, top model suicida in circostanze sospette due anni dopo aver volato sul famigerato “Lolita Express”.

 

Ruslana Korshunova, la modella morta suicida


Ruslana Korshunova, modella russo-kazaka, è morta suicida nel 2008: aveva 20 anni ed è caduta dal nono piano del suo appartamento a Manhattan. Due anni prima, la ragazza aveva volato sul famigerato “Lolita Express”, il jet di Jeffrey Epstein, per un viaggio nell’isola caraibica di Little St. James, di proprietà dell’imprenditore, teatro di orge e incontri sessuali tra vip e minorenni. Korshunova aveva lavorato per spot pubblicitari di varie case di moda, da Marc Jacobs, a Dkny, a Vera Wang e Nina Ricci.

....

I nomi che continuano a mantenere alta l'attenzione sono quelli di Bill Clinton e Donald Trump. E del principe Andrea, su cui un gruppo politico anti-monarchico, Republic, ha chiesto di aprire nuove indagini. Ma Scotland Yard ha già detto no, dopo le precedenti indagini concluse con un non luogo a procedere e la transazione extragiudiziale multimilionaria del principe con la sua accusatrice Virginia Giuffre.

 

La verità dietro la Trump Tower di Mosca: come Trump ha rischiato tutto per un affare (relativamente) piccolo

 

Nessuno al di fuori della Trump Organization ha una conoscenza diretta dei legami di Donald Trump con la Russia più di Felix Sater. Nel 2006, ha esplorato un potenziale accordo a Mosca con i figli del presidente, Don Jr. e Ivanka. Nel 2007, è stato accanto a Trump a una festa di lancio per un hotel che Sater aveva contribuito a costruire, il Trump SoHo, che è stato commercializzato parzialmente per acquirenti russi. E durante la campagna presidenziale del 2016, Sater ha contribuito a progettare una gigantesca Trump Tower a Mosca.

....

chi avrebbe effettivamente pagato per il progetto. Trump, ora più un licenziatario che un costruttore, non aveva certamente intenzione di investire molto denaro proprio.

E secondo Sater, che ha mediato la proposta che si è estesa più a fondo nella campagna, non lo aveva fatto nemmeno il partner ufficiale di Trump, Andrey Rozov.

Invece, dice Sater, stava elaborando un piano per raccogliere enormi somme da altri investitori, tra cui due dei più stretti amici di Vladimir Putin, Boris e Arkady Rotenberg . "Saremmo andati da loro e avremmo chiesto loro quattrocento o cinquecento milioni di dollari in contanti", dice Sater.

 

Le relazioni tra Trump e gli ambienti mafiosi vicini a Putin costruite attorno al Progetto Trump Tower di Mosca si ritrovano dopo anche nella Trump Tower di Soho, di cui Sater fu un protagonista.

 

Felix Sater era amministratore delegato di Bayrock Group LLC, nonché consulente senior di Donald Trump e The Trump Organization quando iniziò la costruzione del Trump SoHo nel 2006.

Ha svolto un ruolo importante durante tutto il processo di costruzione dell'edificio ed è rimasto amministratore delegato del Bayrock Group quando il progetto Trump SoHo è stato completato nel 2010.

 

Felix Sater conosce tutti i segreti dei rapporti tra Trump e la Russia di Putin, il quale utilizza Sater per ricattare Donald Trump senza farsi troppi scrupoli.

Nel curriculum di Sater c'è una condanna per aggressione nel 1993 e una truffa milionaria organizzata assieme alla mafia russa nel 1998. Amico di Michael Cohen avvocato di Donald Trump prima della rottura nel 2019,

Nelle grandi famiglie mafiose c'è sempre qualcuno dei membri che pensa di potersi mettere in proprio, rompendo i patti e sfidando qualcuno degli altri capi. E' il preludio della guerra tra bande criminali ...

 

In sintesi Felix Sater è un uomo di Putin più che di Donald Trump, e potrebbe trasformarsi in uno dei più temibili strumenti di ricatto del despota russo nei confronti del biscazziere americano, se non pagherà la cambiale che ha firmato.

 

Perché il Cremlino smentisce la telefonata tra Putin e Trump?

 

Qualcuno ha ipotizzato che la smentita serve solo a non imbarazzare troppo Trump, a non farlo apparire già prono agli ordini di Putin. E anche le foto di Melania nuda servirebbero ad avvalorare una presunta conflittualità tra i due "machisti".

 

La verità potrebbe essere un'altra. Putin ha preso alla lettera l'impegno di Trump di porre fine alla guerra in Ucraina entro 24 ore. Una fine che dovrebbe coincidere con le condizioni dettate da Mosca a Kyiv per arrendersi, cedendo i territori occupati, rinunciando all'adesione alla NATO e convocando elezioni manipolate per defenestrare Zelensky.


Putin ha fretta di incassare la cambiale, perché la guerra con l'Ucraina nonostante le apparenze è una bomba ad orologeria per la Russia che ha dovuto persino chiedere soldati alla Corea del Nord per fronteggiare la decimazione delle truppe.


Putin ha fretta, mentre Trump scopre di non averne.

Vuole aspettare la fine di gennaio per mantenere la promessa di sistemare le cose in 24 ore? No, semplicemente è infastidito dalle voci che lo descrivono come un succube di Putin, anzi una marionetta.

 

Il "suicidio" di Ruslana Korshunova


Il "suicidio" di Jeffrey Epstein


Le radici di Donald Trump in Russia



POST IN FASE DI AGGIORNAMENTO


 

 

i. fan.


Key1: Trump Epstein keywords: Jeffrey Epstein, Donald Trump, Elon Musk, impeachment, Ruslana Korshunova, Russia, Putin,

Date Created: 06/06/2025 07:58:40


Post recenti

next


/media/xbfbqapm/un-bambino-gaza.jpg

In 200mila a Roma, fermiamo il genocidio a Gaza

In 200mila a Roma, per fermare il genocidio dei Palestinesi, senza augurarlo agli Ebrei.

A Gaza l'umanità si scopre impotente di fronte ai crimini che Israele compie contro i Palestinesi.

previous


/media/ndnhodzp/trump-tesla-musk.jpg

Elon Musk definisce Donald Trump un "abominio disgustoso"

Musk esce allo scoperto dopo la fine prematura del DOGE e attacca la legge fiscale di Donald Trump definendola un "abominio disgustoso". E' solo l'inizio dello spettacolo


---