VOTO IN GERMANIA SCHOLZ CANCELLIERE E GOVERNO SPD VERDI

Gli exit poll indicano un testa a testa tra Scholz (SPD) e Laschet (CDU), ma a meno di sorprese il prossimo governo in Germania nascerà da un asse tra SPD e Verdi, con un terzo partito in appoggio e Scholz Cancelliere .

scritto da i_fan >> 26 settembre 2021

logo menoopiu

 

aggiornamento 27/09/2021

 

  •  - SPD: 25,8 per cento - 209 seggi 
  •  - CDU/CSU: 24,1 per cento - 196 
  •  - Verdi: 14,6 per cento - 118 
  •  - FDP: 11,5 per cento - 93 
  •  - Sinistra: 4,9 per cento - 40 
  •  - AfD: 10,4 per cento - 84

 


A Berlino, nelle elezioni per il governo locale, vince l'SPD di un soffio sui Verdi

I primi exit poll indicano un testa a testa tra Scholz (SPD) e Laschet (CDU), ma a meno di sorprese il prossimo governo in Germania nascerà da un asse tra SPD e Verdi, con Olaf Scholz Cancelliere e con l'appoggio di un terzo partito.

 

L'SPD viene accreditata di una percentuale tra il 25 e il 26%, mentre la CDU tra il 24 e il 25%.

 

Ottimo risultato dei Verdi che sono attorno al 15%, meno di quanto sperato ma diventano il terzo partito della Germania e sono l'ago della bilancia di qualsiasi ipotesi di governo.

 

La sinistra Linke oscilla attorno alla soglia del 5% che dovrebbe superare di poco, mentre i liberali di FDP si riprendono una parte dei voti ceduti all'estrema destra di AfD che comunque supera il10%.

 

A meno di sorprese, il prossimo governo in Germania non sarà più una riedizione della Grosse Koalition di Angela Merkel, ma un asse tra SPD e Verdi con l'appoggio di un terzo partito,  i liberali FDP o la sinistra Linke.

 

Il Cancelliere tedesco, il primo dell'era post "dittatura Merkel", sarà in ogni caso Olaf Scholz.