Filtered by tag: banca popolare di bari


/media/hzrlebn5/popolare-bari-de-gennaro.jpg

Dopo più di due anni lo scandalo della Banca Popolare di Bari continua. Nonostante la nuova gestione targata De Gennaro e il miliardo di euro a fondo perduto i risparmiatori truffati non vengono rimborsati, la gestione è ancora in perdita e il management nel caos dopo le dimissioni dell'AD Bergami. Sotto l'occhio "vigile" della Banca d'Italia

15/01/2022 - Leggi

/media/cwufswt0/popolare-bari.jpg
  • Perché gli unici filoni di inchiesta sulla Banca Popolare di Bari di cui si parla sono quelli che coinvolgono gli ex vertici Jacobini e C. e il gruppo Fusillo, mentre non si parla più dello strano "salvataggio" TERCAS e delle responsabilità di Banca d'Italia?
  • A tutti giova insabbiare lo scandalo
08/06/2021 - Leggi

/media/cwufswt0/popolare-bari.jpg

Governo, forze politiche, alte cariche dello Stato fanno a gara per evitare di aprire gli occhi su uno scandalo di proporzioni notevoli, che vede coinvolti i vertici della Banca d'Italia nella gestione del caso Popolare Bari. Uno scandalo che costa TRE MILIARDI di euro ai contribuenti italiani.

12/2/2020 - Leggi

/media/cwufswt0/popolare-bari.jpg

AGGIORNAMENTO: Inchiesta di Repubblica.it "Popolare comprera' Tercas come vuole Palazzo Koch. E i vertici di Banca d'Italia come scrive il gip nell'ordinanza  dimostreranno un'estrema accondiscendenza non esercitando i poteri di rimozione dei dirigenti della banca pur avendone rilevato la grave e stagnante situazione .." I magistrati di Bari non hanno perso tempo, dopo che Banca d'Italia e' stata costretta a commissariare la Banca Popolare di Bari agli inizi di dicembre scorso, ora hanno emesso le ordinanze di arresto domiciliare per gli ex padroni Jacobini, il padre Marco ex presidente e il figlio Gianluca ex vicedirettore generale e l'ex responsabile del Bilancio Elia Cercelli. Decisiva la testimonianza dell'ex Risk Manager Luca Sabetta.

31/1/2020 - Leggi

/media/l4obgxvk/i-visco-bankit.jpg

E' meglio aspettare il peggio, prima di correre il rischio di licenziare ingiustamente qualche banchiere, sembra dire Alessandra Perrazzelli di Banca d'Italia nella sua audizione sullo scandalo della Popolare di Bari

14/1/2020 - Leggi

/media/l4obgxvk/i-visco-bankit.jpg

Intervista a titoli cubitali a Ignazio Visco sul Corriere della Sera, in cui ripete il solito incredibile ritornello ... abbiamo fatto quello che ci competeva ... non avevamo i poteri ... Afferma di essere all'oscuro di indagini su un Dirigente Bankit corrotto. La Procura non mi ha avvisato

23/12/2019 - Leggi

/media/wwkdktcs/fanpage-bankit.jpg

La notizia-bomba viene diffusa da La Repubblica: "Indagato per corruzione l'ex presidente di Pop Bari. Faro sui legami con Bankitalia"

21/12/2019 - Leggi

/media/wwkdktcs/fanpage-bankit.jpg

La Banca d'Italia prova a difendersi dalle accuse nei suoi confronti a seguito del commissariamento tardivo della Popolare di Bari, in una nota pubblicata sul suo sito dal titolo serafico: Approfondimenti sulla crisi della Banca Popolare di Bari

17/12/2019 - Leggi

/media/wwkdktcs/fanpage-bankit.jpg

Nel dissesto della Popolare di Bari le colpe di via Nazionale sono maggiori che in passato

20/12/2019 - Leggi

/media/l4obgxvk/i-visco-bankit.jpg

Tra le varie tardive inchieste della magistratura sul fallimento della Popolare di Bari sarebbe il caso di aprirne una a carico dei vertici della Banca d'Italia per omessa vigilanza. Servirebbe quanto meno a completare il quadro delle responsabilita'.

15/12/2019 - Leggi