Pi�era costretto a dimettere il governo e a revocare lo stato di emergenza. Promette di cambiare, ma cerca solo di salvare se stesso, dopo la grande marcia popolare. Torna la speranza nelle strade di Santiago del Cile, dopo il buio imposto dall'esercito chiamato da Pi�era a soffocare le proteste violente. Una moltitudine di persone, almeno 1.300.000, mai viste nella storia del paese sudamericano, si e' riversata pacificamente nella Plaza Italia per chiedere la fine del coprifuoco, il ritorno alla normalita', la fine delle ingiustizie sociali e delle violenze contro il popolo. Cioe' la fine del Governo di Sebastian Pi�era, il Trump cileno che dopo aver scatenato l'incendio con un biglietto della metropolitana ha chiamato l'esercito per "riportare ordine" nel paese che ha conosciuto l'orrore di Pinochet. Un idiota o un provocatore, in ogni caso Pi�era ha cercato la prova di forza e ha ottenuto una risposta incredibile da parte del popolo, una risposta civile e determinata di fronte alla quale la violenza dell'esercito dovra' arrendersi. La manifestazione di Santiago del Cile sara' ricordata in tutto il mondo come un segnale di svolta al torpore e alla rassegnazione che hanno caratterizzato il Sud America degli ultimi anni, dal Brasile al Venezuela, dall'Ecuador all'Argentina. http://www.lun.com/Pages/NewsDetail.aspx
L'Italia e' Destinata al Gruppo B delle Democrazie
i.fan. - 28/10/2019
Dopo nemmeno due mesi, il governo Conte-bis a trazione M5S-PD e benedizione GrilloRenzi e' gia' finito. Tutt'al piu' durera' quel tanto che basta per fare un altro regalo a Salvini
Leggi