menoopiu' blog more than one voice

Bruna Belgorod Prigozhin Putin Bakhmut Emilia-Romagna Zelensky Controffensiva Roma Droni Ucraina Michela Murgia Jordan Neely ChatGPT Xi Jinping Navalny Meloni Emanuela Orlandi Kara-Murza Russia Biden Cina Guerra

Filtered by tag: li wenliang


/media/qkqpqoo5/video-wuhan-sgombero-morti.jpg

Wuhan e' stata trasformata in un enorme lager, gli abitanti sono costretti a rimanere chiusi in casa. Polizia e militari pattugliano le strade per impedire a chiunque di uscire dalle case. Migliaia di casi di intere famiglie morte nei loro appartamenti-tomba.

19/2/2020 - Leggi

/media/4pbfiape/li-wenliang-22.jpg

Un articolo per rispondere alle critiche che riguardano il ruolo del partito comunista e del suo boss, soprattutto dopo la morte del dottor Li Wenliang, ma anche la richiesta di liberta' di parola e la crisi economica che avanza, e' comparso su Qiushi.com, la rivista del comitato centrale del partito comunista.

16/2/2020 - Leggi

/media/2hmgvn0r/coronavirus-information.jpg

Nel tentativo di barcamenarsi tra le pressioni di Pechino e quelle dell'opinione pubblica italiana impaurita, i giornali fanno a gara per passare le veline del Ministero della Salute e Speranza.

7/2/2020 - Leggi

/media/4mmfcf04/coronavirus-li-wenliang-morto.jpg

Il Dottor Li Wenliang, che ormai tutti chiamano Dottor Verita', tra i primi a denunciare lo scoppio dell'epidemia di coronavirus ricevendo minacce dalla polizia e dagli esponenti del partito comunista, e' clinicamente morto in un ospedale di Wuhan.

6/2/2020 - Leggi

/media/vqtfjgal/coronavirus_wuhan-25012020.jpg

Sui media locali, anche quelli non censurati in Cina, iniziano a circolare immagini drammatiche di cadaveri abbandonati in corsie affollate di gente in fila per ricevere una prima visita, di appelli di medici che denunciano le condizioni disastrose in cui lavorano e rischiano, di voci di dimissioni di autorita' locali accusate di ritardi ed inerzie nell'affrontare l'epidemia di coronavirus. Perche' Xi Jinping non e' ancora andato a Wuhan? Ecco alcuni video.

26/1/2020 - Leggi

/media/n03gopw1/coronavirus-grafico1.jpg

106 morti, altri 900 in fin di vita, 4500 contagiati individuati. Secondo alcune fonti e testimonianze, molti decessi non vengono attribuiti al coronavirus ma ad altre cause, per non far crescere troppo velocemente il contatore dell'allarme. I numeri della tragedia partita da Wuhan secondo molti sono sottostimati, anzi sono preventivamente calcolati sulla base di un algoritmo compiacente che tiene conto di diversi fattori, politici, economici, psicologici, diplomatici. Germania, Sri Lanka e Cambogia si aggiungono alla liste dei paesi con casi di infezione.

28/1/2020 - Leggi